PDA

Visualizza Versione Completa : novità di mercato ELOS....



Ricky mi
10-09-2015, 08:49
se funziona, se sarà semplice da usare e se costerà relativamente poco...
potrebbe rivoluzionare la poca voglia di fare i test che è in tutti noi!

16648

che ne pensate?
a me non dispiacerebbe averlo!

Paolo Piccinelli
10-09-2015, 08:51
le parole "elos" e "costerà relativamente poco" non possono stare nella stessa frase! :-8

Ricky mi
10-09-2015, 08:54
infatti, mentre scrivevo il post avevo originariamente scritto " se costerà poco"...
poi ho fatto il tuo stesso ragionamento e ho aggiunto il "relativamente"...
vedremo!
che ne pensi?

Enea
10-09-2015, 09:12
infatti, mentre scrivevo il post avevo originariamente scritto " se costerà poco"...
poi ho fatto il tuo stesso ragionamento e ho aggiunto il "relativamente"...
vedremo!
che ne pensi?

È un aiuto alla lettura del risultato, diciamo che molti sono sempre in dubbio se il colore è più vicino a un colore o l'altro sullo scalimetro che ti danno.

È interessante se si può abbinare ad applicazione come aquarimate inserendo il dato in automatico nel database dei test.

tra l'altro da quello che spiegano tramite fotocellula e led riescono a rilevare la frequenza del colore, quindi dovrebbe essere compatibile anche con altri test di altre marche volendo.

Lucareef
10-09-2015, 09:29
Bell'innovazione,aspettando che venga rilasciato il prezzo,mi si accappona la pelle[emoji52]

Paolo Piccinelli
10-09-2015, 09:30
IMHO i test colorimetrici danno un'indicazione di dove si trova la vasca e non un valore preciso... quindi lo ritengo abbastanza inutile come aggeggio.

Poi... io dico così perchè nei test sul daltonismo prendo sempre il massimo dei voti... mio fratello invece ne avrebbe bisogno, visto che gli deve preparare i calzini sua moglie la sera prima, altrimenti ne mette uno verde e uno marrone.

VENTRONI
10-09-2015, 09:46
Ma dentro li c'è semplicemente una fotocamera che riconosce il colore e lo invia al dispositivo. Secondo me non serve a niente.

Lucareef
10-09-2015, 09:57
Un po tipo gli ovetti dell'Hanna che hanno una fotocellula al silicio che legge il contenuto della provetta e ti dà il risultato.

Reef Riccio
10-09-2015, 10:11
Un po tipo gli ovetti dell'Hanna che hanno una fotocellula al silicio che legge il contenuto della provetta e ti dà il risultato.

Già ma gli ovetti Hanna sicuramente costano mooolto meno 4chsmu1

Vendra
10-09-2015, 10:29
Eh ma se questo fa tutti i test .. quasi quasi ..

Facendo conto che un ovetto costa 60€ .. considerando che fondamentalmente ci serve.

ph
kh
no3
po4
mg
ca

Siamo sui 400€ .. secondo me costerà così.

VENTRONI
10-09-2015, 10:33
Eh ma se questo fa tutti i test .. quasi quasi ..

Facendo conto che un ovetto costa 60€ .. considerando che fondamentalmente ci serve.

ph
kh
no3
po4
mg
ca

Siamo sui 400€ .. secondo me costerà così.
Fa tutti i test?
Oppure legge solo la colorazione, dopo aver scelto dall'applicazione che tipo di test stai analizzando?

Vendra
10-09-2015, 10:35
Eh è questo che non so e non capisco .. dovrei mettermi alla ricerca su internet.

Però se legge la colorazione dopo aver scelto il tipo di test .. significa che devi rifarlo ogni volta, quindi butti cuvette (e commercialmente ci sta come cosa)

Se invece facesse in un botto solo tutti i test, dovrei vederne il prezzo prima di ridere.

Enea
10-09-2015, 10:48
Fa tutti i test?
Oppure legge solo la colorazione, dopo aver scelto dall'applicazione che tipo di test stai analizzando?

Legge semplicemente la colorazione quindi è inutile pure per i test a viraggio di colore come kh, Ca, Mg.

Praticamente tu leggi il Qr dalla scatola dei test, lui riconosce che test vuoi fare (quindi accende il led del colore che ti serve per misurare la frequenza con la fotocellulula ) e ti da il valore.

Secondo me non è una cosa stupida, cio'è ti semplifica la lettura, ma bisogna tenere conto che i test che facciamo per l'acquario non sono così precisi e poi arriverà il modello cinese con un mese di ritardo che costerà 1/10 :-8

VENTRONI
10-09-2015, 10:57
Legge semplicemente la colorazione quindi è inutile pure per i test a viraggio di colore come kh, Ca, Mg.

Praticamente tu leggi il Qr dalla scatola dei test, lui riconosce che test vuoi fare (quindi accende il led del colore che ti serve per misurare la frequenza con la fotocellulula ) e ti da il valore.

Secondo me non è una cosa stupida, cio'è ti semplifica la lettura, ma bisogna tenere conto che i test che facciamo per l'acquario non sono così precisi e poi arriverà il modello cinese con un mese di ritardo che costerà 1/10 :-8
Grazie mille.
Come pensavo, praticamente inutile.
Potrebbe essere rivalutato come si scriveva in precedenza , per le persone che hanno problemi nel visualizzare il colore opportuno.

Giotto
10-09-2015, 11:02
A vederlo così è un semplice fotometro, probabilmente può leggere a diverse lunghezze d'onda, tutta la precisione è data da metodo che si usa e dalla precisione del'attrezzatura che si utilizza.
È un bel giocattolo ma senza un contorno di attrezzatura precisa non serve, se monti un motore di un taglia erba su una scocca di una Ferrari non farà mai grandi prestazioni...
Una pipetta di laboratorio costa sui 300€ 1000 puntali pure e la calibrazione annuale con certificato pure e siamo ancora lontani da quello che abbiamo bisogno per effettuare un analisi...

Paolo Elos non costa cara... Dipende a cosa confronti a forse uno strano rapporto prezzo/prestazione, un buon fotometro costa dai 4000 € in su però per la necessità di un acquariofilo normale un ovetto da 60€ basta e avanza...

Secondo il mio modesto parere è un attrezzo che servirà come l'effetto temporale sulle plafo a led più prestigiose...
A un ca@@o !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy
10-09-2015, 11:23
JBL lo ha già fatto per i test del dolce e usa la fotocamera del telefono per rilevare il colore, e tramite il software installato sul telefonino ti da i valori
più semplice e sicuramente meno costoso, ma mi sa che l'affidabilità è farlocca in tutti e due i casi JBl ed Elos

Mirko_81
14-09-2015, 10:24
E' in grado di misurare tutti i test che non siano a viraggio (tipo Kh) li devi contare le gocce non leggere il colore...
non fà differenza tra dolce e marino, in quanto sarà il QR code a indicare il tipo di test che si sta eseguendo
da indiscrezioni il prezzo sarà decisamente accattivante... :)

Ricky mi
14-09-2015, 11:45
Mirko_81 l'hai visto di persona?

VENTRONI
14-09-2015, 11:58
E' in grado di misurare tutti i test che non siano a viraggio (tipo Kh) li devi contare le gocce non leggere il colore...
non fà differenza tra dolce e marino, in quanto sarà il QR code a indicare il tipo di test che si sta eseguendo
da indiscrezioni il prezzo sarà decisamente accattivante... :)
Conosci il prezzo?

luca1963
14-09-2015, 12:16
...sembra essere un progetto datatissimo !!! 7 anni fa , i test da quello che ho letto li devi prendere lo stesso , lui ti legge il risultato , certo più accurato di quando leggi tu , ma ne vale la pena ?

p.s. poi magari saro io il primo a comperarlo ...

Mirko_81
14-09-2015, 12:33
Non ho visto l'oggetto fisico, ma conosco le caratteristiche, ci sarà anche una versione per iOS ma che a differenza di quello presentato non verrà alimentato dallo smartphone
il prezzo non è ancora stato fissato (non è ancora disponibile sul mercato) esiste solo una soglia da mantenere
Luca quello di 7 anni fà era ben diverso, ora riuscendo a eliminare la parte computerizzata dal lettore (cioè usando lo smartphone) ha reso il tutto più accessibile

questo era il vecchio modello
16917

paco
14-09-2015, 12:37
qui ci sono un po di info,ma non il prezzo
http://reefbuilders.com/2015/09/09/elos-colorimeter-20-water-analysis-test-kits/

Giotto
14-09-2015, 18:59
E' in grado di misurare tutti i test che non siano a viraggio (tipo Kh) li devi contare le gocce non leggere il colore...
non fà differenza tra dolce e marino, in quanto sarà il QR code a indicare il tipo di test che si sta eseguendo
da indiscrezioni il prezzo sarà decisamente accattivante... :)

Prezzo Httivante nel senso che ti fa diventare cattivo?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
15-09-2015, 00:58
Ma si È capito quando verrà commercializzato qui da noi?

Mirko_81
17-09-2015, 09:55
Il lancio con App Android è prevista per dicembre, mentre quella per iOS è allo studio... il prezzo non dovrebbe superare i 150€

Ricky mi
17-09-2015, 10:38
150 euro nn sono proprio pochi

Enea
17-09-2015, 10:42
150 euro nn sono proprio pochi

Beh dipende tutto da che sensore di spettro utilizzano e da quanto pagano il programmatore del software, ma son d'accordo con te, oltre una certa precisione è inutile avere un sensore hiper performante se i loro test hanno un limite di errore.

Io lo trovo un progetto interessante per il fatto che che molti hanno problemi nella lettura del colore, ma per 150 erui preferisco rompere le scatole a chi c'è in casa a chiedere che colore è 8-)

Mirko_81
17-09-2015, 11:32
beh a parer mio il prezzo non è male, considerando che serve un solo dispositivo e non uno per parametro 128fs318181

mello85
17-09-2015, 12:19
Interessante se il prezzo non supera quello di un ovetto Hanna. Se no meglio rimanere con i classici test. Però seguo con interesse, grazie per la notizia!