PDA

Visualizza Versione Completa : Possessori di plafo t5



paco
14-09-2015, 22:14
Salve ragazzi,avrei una domanda per voi.....vorrei sapere a che temperatura ottimale deve lavorare un neon t5, leggendo su internet ho visto che tipo le ATI powermodule hanno un termostato che fa partire le ventole a 45 gradi,e butta l'aria solo nel vano ballast,non vedo canali che buttano aria proprio sul neon, ma quella è la temperatura interna della plafo dove si trovano i ballast,quindi Tra la lastra a "triangoli" che separa i neon dai ballast e il resto della copertura! Io vorrei sapere proprio la temperatura al centro del neon quant'è?!?!? Qualcuno di voi l'ha mai misurata tipo con la sonda di un termometro digitale ad alte temperature? O può farlo per togliermi il dubbio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-09-2015, 22:28
Io nn ti so aiutare... Mauri Lucareef VENTRONI voi lo sapete?

paco
14-09-2015, 22:33
Grazie lo stesso ricky mi, chiedo perché ho aggiunto 4 t5 alla mia plafo e ci sono l ventole che tengono i ballast a 40 gradi e altre ventole che spingono sotto la lastra in plexy dei t5 buttando aria si di loro, e se metto la sonda proprio sul neon al suo centro mi da intorno a 70

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
15-09-2015, 00:50
Mauri una volta mi spiegó perché le ATI sono migliori su tutto....
Il sistema di raffreddamento e i ballast riescono a far spingere i tubi al massimo....le ventole spingono aria sul ballast,dopodichè l'aria passa anche tra il plexi di protezione e i tubi raffreddandoli indirettamente.....
Mi disse anche che la temperatura ottimale è sui 45 gradi...
Altro non so onestamente.
Comunque io quest'estate torrida,ho tenuto le ventole di raffreddamento della mia Sun Power 8x24 a 12v.
Ora sono a 9v e penso che per l'inverno scenderò a 7,5v....

paco
15-09-2015, 11:08
Grazie Luca,più o meno era quello che conoscevo anche io,solo che dalle foto non capivo per dove passava l'aria delle ventole per arrivare fino allo spazio tra vetro e neon,sia nella powermodule e sia nella sunpower. Fatto sta che non capisco quei 45 gradi a cosa si riferiscono, perché se è la temperatura dei ballast o della plafo in generale ci siamo,se invece riguarda proprio il centro del neon mettendoci proprio la sonda del termometeo digitale sopra....non so! Nessuno sa niente o voglia di fare questa prova nelle plafo ATI? Mauri tu sai rispondere? Io ho messo delle ventole da 12cm che spingono aria nella parte tra vetro e neon,ma non fanno scendere la temperatura del neon fino a 45! Se invece tolgo il vetro di protezione, quindi senza l'aria forzata che passa....al naturale diciamo,la temperatura si tiene a 45 gradi!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
15-09-2015, 11:40
Servirebbe un Luxometro per capire il LUX che emette la plafoniera in temperature ottimali di esercizio così si riesce a capire quanto raffreddare e anche il calo prestazionale dei tubi nel loro decorso.....
Lo vorrei comprare.... Mauri tu quale consigli?
Io so che tu l'hai utilizzato in passato...

paco
15-09-2015, 11:49
Si,quello servirebbe per capire nel tempo il degrado dei tubi alle varie temperature! Io vorrei sapere proprio praticamente la temperatura sul tubo di una powermodule, per portare almeno a quella temperatura anche i miei neon per "cercare" di farli lavorare "come una Ati"

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mauri
15-09-2015, 11:58
Come ti ha spiegato Luca e giusto…..ventole che spingono sui Ballast e poi il passaggio dove ci sono i tubi e uscita dell'aria che misurandola e vicino hai 65c.

paco
15-09-2015, 12:10
Come ti ha spiegato Luca e giusto…..ventole che spingono sui Ballast e poi il passaggio dove ci sono i tubi e uscita dell'aria che misurandola e vicino hai 65c.
Grazie Mauri per questo dato in più,quindi se l'aria che esce è sui 65 gradi ci sta che il punto al centro sul t5 sia di più? Io per esempio ho messo la sonda del termometro appoggiata sul t5 al centro e mi dava 72 gradi se lo metto sempre al centro sotto al t5 non appoggiato proprio sul tubo ma tra il vetro di protezione e il tubo mi da 45-50, secondo te va bene? Soprattutto la questione dei 72 gradi proprio sul tubo! Grazie mauri

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mello85
15-09-2015, 12:36
Io non ho mai misurato la temperatura. Comunque penso che con l'estate che finendo i neon abbiano preso una bella botta di caldo!


Inviato dal mobile

Lucareef
15-09-2015, 12:51
Come ti ha spiegato Luca e giusto…..ventole che spingono sui Ballast e poi il passaggio dove ci sono i tubi e uscita dell'aria che misurandola e vicino hai 65c.

Mauri,tu che Luxometro hai usato?
Hai un link da darmi?

Mauri
15-09-2015, 12:51
Grazie Mauri per questo dato in più,quindi se l'aria che esce è sui 65 gradi ci sta che il punto al centro sul t5 sia di più? Io per esempio ho messo la sonda del termometro appoggiata sul t5 al centro e mi dava 72 gradi se lo metto sempre al centro sotto al t5 non appoggiato proprio sul tubo ma tra il vetro di protezione e il tubo mi da 45-50, secondo te va bene? Soprattutto la questione dei 72 gradi proprio sul tubo! Grazie mauri

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ti posso dire che le Plafo ATI funzionano benissimo e l'aria esce a 65c quindi va bene così….

paco
15-09-2015, 13:04
Ti posso dire che le Plafo ATI funzionano benissimo e l'aria esce a 65c quindi va bene così….
Grazie mauri,chiedevo perché la mia non è una plafo ATI ma una fai da te,in pratica ho aggiunto alla mia led fai da te 4 t5 da 39watt,e volevo cercare di avvicinarmi alle condizioni "climatiche" di una powermodule, per questo chiedevo di preciso la temperatura sul tubo di quella plafo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk