PDA

Visualizza Versione Completa : La vergogna di Poste Italiane... e non solo.



Paolo Piccinelli
16-09-2015, 11:37
Durante le ferie mi si è bruciato l'alimentatore per la Vortech MP60 ES, quindi al mio ritorno a casa ho contattato il venditore per chiedere un nuovo alimentatore.
Alimentatore che il grossista non aveva in magazzino e che non sarebbe arrivato per altri due mesi almeno... e già qui ero incazzato, perchè ho una pompa da 700 pippi e rotti e l'importatore non ha il ricambio... vabbè!! :114-35:

Trovo su ebay un alimentatore che fa al caso mio, 43 dollari (contro i 115 euro del prezzo Ecotech marine) più 39 euro di spedizione "priority mail" dagli USA.

Faccio l'ordine il 18 agosto, per il fuso orario il pacco viene preparato e spedito il 18 agosto stesso e atterra in Italia a Malpensa il 20 agosto...


...


...


...


...


...


...da Malpensa a Brescia ci ha messo 26 giorni, porcoildemonio!!!!!!!

Ma non è finita... ho dovuto recarmi in posta a reclamare il pacco perchè risultava manomesso... in aeroporto lo hanno aperto per vedere se conteneva qualcosa che si potevano fottere e, visto che non era un Iphone o altra cosa commerciabile, lo hanno ributtato nel mucchio.

VIVENISSEUNBELBUBBONEPURULENTOALCULO, MALEDETTI!!! :114-55::114-55::114-55::114-55:

Jefri
16-09-2015, 11:41
Scusa ma fosse stato un iPhone, o chi per lui, lo prendevano e lo rivendevano?? Come fanno poi a giustificare una cosa del genere?

Lucareef
16-09-2015, 11:42
[emoji23][emoji23]
In Italia tutti i servizi di spediZione sono vergognosi....
Anzi....l'Italia è vergognosa...

Paolo Piccinelli
16-09-2015, 11:44
non giustificano nulla, non sono tenuti a farlo.

Pensa che anni fa spedii 2000 cataloghi ai miei clienti e oltre la metà andò "persa".
Chiamai l'avvocato per far causa alle poste e lui mi rispose che "non sono responsabili dei danni derivanti da smarrimento".
hanno buttato via i plichi, che valevano 10 euro l'uno, e tanti saluti.

Da allora non ho più spedito nemmeno le cartoline con le poste. sempre corrieri privati e sempre arrivato tutto.

Vendra
16-09-2015, 11:47
E' normale, loro sono autorizzati ad aprire i pacchi per dei controlli.

Io quando ordinai foglie di catappa dovetti stare al telefono 40 minuti con la dogana perchè volevano sapere cosa erano quelle foglie, a cosa mi servivano dove le dovevo mettere, perchè le avevo comprate etc etc etc ..

Quando c'è di mezzo la dogana, mi metto sempre l'anima in pace, hanno dei tempi biblici. Ti tirano proprio fuori il peggio.

- - - Aggiornato - - -


Scusa ma fosse stato un iPhone, o chi per lui, lo prendevano e lo rivendevano?? Come fanno poi a giustificare una cosa del genere?

A chi dovevano giustificarlo? Il pacco andava smarrito .. puff ..

Paolo Piccinelli
16-09-2015, 11:47
no, non ha fatto dogana, altrimenti mi avrebbero chiesto 20 euro di tasse.

lo hanno aperto per vedere se era rivendibile.

luca1963
16-09-2015, 11:47
putroppo le cose in Italia vanno tutte cosi ...
ma con la UPS nn c'era la possibilità, a parte il costo ?

Paolo Piccinelli
16-09-2015, 11:48
costava 75 euro con UPS... era davvero troppo.

Paolo Piccinelli
16-09-2015, 11:49
comunque... avessi avuto acropore grandi in vasca, pagavo UPS.

Jefri
16-09-2015, 11:49
Ma cazzo... Se il pacco è segnato come arrivato a malpensa, da qui poi sparisce e puff....? Non è colpa di nessuno? Assurdo.

dany
16-09-2015, 12:06
è successo anche a me il mese scorso. ho ordinato una palla in gomma appositamente dagli usa per la compagna di mio padre che ha una palestra e mi è arrivata a casa dopo un mese la palla con il classico taglio da cutter..fortunatamente è una gomma particolare di quelle morbide e spesse percui si può comunque utilizzare ma porco demonio che cazz vuoi che ci sia su una palla da fitness msn033
un mio amico ha ordinato delle scarpe sempre dagli usa, pacco arrivato a malpensa il 18 di luglio e consegnato dalle poste italiane il 03 settembre!!!!

io la catappa l'ha ordinavo su ebay da amy (un ragazzo indiano che forniva praticamente tutta italia), e più volte mi hanno bloccato il pacco pensando chissà cosa e chiedendomi le spese per il controllo.. dopo 3/4 volte mi sono rotto i maroni e non l'ho più presa.

ialao
16-09-2015, 12:41
io una volta ho ordinato un kg.di marijuana e se la sono fumata tutta puff.....da quel momento si sono rincoglioniti.e la cercano in tutti i pacchi.un saluto.

Batty
16-09-2015, 13:05
Raga non diciamo boiate....tutti i pacchi provenienti al di fuori della comunità europea sono soggetti ad ispezione doganale.....quindi a discrezione dell doganiere il pacco viene aperto oppure no.....si apre o no con la seguente teoria....provenienza-bolla d'accompagno(quindi il prezzo)-dimensioni e forma del pacco.....detto ciò la tassa doganale o dazio si paga per pacchi con una dichiarazione d'accompagno superiore alle 20€ (o a discrezione del funzionario se valuta che l'oggetto valga di più o meno del dichiarato).....sono suddivisi a scaglioni ma non vi annoio con i vari dati.....poi i lunghi tempi d'attesa delle poste le conosciamo tutti ma non possiamo farci nulla visto che viviamo in un paese del terzo mondo.....comunque se il pacco è stato aperto DEVE esserci un foglio di scarico di responsabilità che dichiara l'avvenuta ispezione.....il pacco viene aperto sempre davanti a 3/4 funzionari con telecamere puntate sopra il tavolo dove poggia la merce,quindi i furti da parte della dogana sono irreali......lavoro a Malpensa

Franco68
16-09-2015, 13:16
Batty,ho lavorato anch'io a Malpensa..........che bei momenti

Paolo Piccinelli
16-09-2015, 13:27
il mio pacco l'ha aperto qualcuno delle poste, non la dogana.
il valore dichiarato avrebbe comportato il pagamento di diritti doganali o salcazzo come si chiamano.

in passato eravamo stati coinvolti con l'azienda in una truffa alle poste di Aosta... un funzionario apriva le buste contenenti assegni bancari e li incassava grazie al fratello bancario.
noi avevamo perso due assegni di clienti francesi ed eravamo stati convocati come testimoni.

credo siano cose che accadono in qualunque paese... il problema è che da noi nessuno paga.

mello85
16-09-2015, 13:38
Viva le poste! Classico posto di lavoro pubblico dove il 90% dei dipendenti sono li grazie al partito e non potranno mai essere licenziati a meno che non ammazzino il loro capo!
Secondo te Paolo gliene sbatte qualcosa di lavorare bene?!?
Purtroppo hanno il monopolio su tanti servizi che gli impedisce di fallire e alla concorrenza di scalzarli! Maledetti!!


Inviato dal mobile

billykid591
16-09-2015, 14:59
Il grosso problema delle poste non sono i semplici dipendenti (almeno per parte di loro) ma la classe dirigenziale inetta che li comanda.....

Nimonic81
17-09-2015, 14:43
Racconto la mia.....
Appassionato di foto sono da 4 anni alla ricerca di un Voigtlander APO-Lanthar 125mm f/2.5 SL..........obiettivo macro fantastico, fuori produzione introvabile..........le uniche copie che si trovano o sono molto usate o con segni evidenti del tempo trascorso come muffe.
trovo una copia perfetta con attacco nikon (a me serve canon ma non importa) in japan, prezzo 7 volte quello pagato in negozio nuovo ma a me va bene lo stesso (è come comprare una F40) verifico la possibilità dell'home banking di effettuare bonifici in japan tutto ok..............ed il venditore in una mail mi scrive a caratteri più che cubitali:
NO SHIPPING IN ITALY AND BURKINA FASO.
Grazie italia

Paolo Piccinelli
17-09-2015, 14:48
Almeno in Bourkina Faso da ieri hanno l'alibi che c'è stato il terzo colpo di stato in 3 anni...

davide65
17-09-2015, 15:34
Se un "semplice dipendente" apre i pacchi e si fotte il contenuto oppure lo rimette dentro se non gli interessa, è un ladro e basta. La classe dirigenziale in questo caso non c'entra.


Il grosso problema delle poste non sono i semplici dipendenti (almeno per parte di loro) ma la classe dirigenziale inetta che li comanda.....

luca1963
17-09-2015, 17:04
in passato eravamo stati coinvolti con l'azienda in una truffa alle poste di Aosta... un funzionario apriva le buste contenenti assegni bancari e li incassava grazie al fratello bancario.
noi avevamo perso due assegni di clienti francesi ed eravamo stati convocati come testimoni.
.

hihi questa cosa mi ricorda , quando lavoravo in un'altra banca ....circa 15 anni ...almeno una volta a settimana venivano a ritirare assegni rubati ......ritirare vabbeh ....
uscivano blindati !

- - - Aggiornato - - -

...Nimonic81 ...adesso per riderla, potresti fare un viaggetto in giappne .....almeno lo visiti anche ....

billykid591
17-09-2015, 20:55
Se un "semplice dipendente" apre i pacchi e si fotte il contenuto oppure lo rimette dentro se non gli interessa, è un ladro e basta. La classe dirigenziale in questo caso non c'entra.

Non mi riferivo al caso specifico (che poi non sappiamo realmente cosa sia successo) un ladro e' sempre un ladro a qualsiasi livello.... Ma al caos in cui sono finite le poste in tutti i sensi..... E non solo le poste purtroppo.

Giotto
17-09-2015, 21:01
[emoji15] allucinante... Qui l'unica volta che ho chiamato perché un pacco non era arrivato mentre ero al telefono con la signorina del call center che continuava a ripetere che non capiva perché gli figurava consegnato mi suona il campanello ed era il postino col pacco...
Poi se il mittente scrive sul pacco Gift mettono il bollino senza tasse e arriva senza troppe menate.
L'altro giorno mi è arrivata la taxifoglia in una busta dall'regno unito senza problemi...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davide65
18-09-2015, 10:26
Per carità, hai assolutamente ragione, se un'azienda funziona male le colpe stanno soprattutto nei vertici, è un principio sacrosanto. Ma, siccome anche a me è stato di recente sottratto un pacco, e la cosa mi fa incazzare, è anche corretto dire lì dentro si annidano un sacco di veri e propri ladri che non hanno nessuna giustificazione.



Non mi riferivo al caso specifico (che poi non sappiamo realmente cosa sia successo) un ladro e' sempre un ladro a qualsiasi livello.... Ma al caos in cui sono finite le poste in tutti i sensi..... E non solo le poste purtroppo.

Paolo Piccinelli
18-09-2015, 10:40
la cosa davvero buffa è che entrando in un ufficio postale trovi p'ubblicità di libri, CD, prodotti di investimento, carte di credito... e poi ci metti 45 minuti per spedire una raccomandata.

specchio di un paese allo sbando, in cui qualsiasi cosa abbia lo zampino pubblico è allo sfascio completo.

billykid591
18-09-2015, 11:07
la cosa davvero buffa è che entrando in un ufficio postale trovi p'ubblicità di libri, CD, prodotti di investimento, carte di credito... e poi ci metti 45 minuti per spedire una raccomandata.

specchio di un paese allo sbando, in cui qualsiasi cosa abbia lo zampino pubblico è allo sfascio completo.

Non avendo concorrenza (perché non permessa almeno in parte del settore) fanno quello che vogliono........purtroppo