PDA

Visualizza Versione Completa : Labroides dimidiatus: pesce da non comprare?!?



Paolo Piccinelli
17-09-2015, 08:57
Secondo questo articolo, sembrerebbe proprio così:

http://www.advancedaquarist.com/blog/just-say-no-to-cleaner-wrasses

Secondo me però l'esperimento non è fatto come si deve... la zona privata dei dimidiatus andava delimitata, altrimenti è ovvio che i pesci residenti pieni di parassiti vadano altrove a farseli levare.
Ciò non significa che muoiano o non si riproducono, come l'articolo sembra voler far credere.

Ad ogni modo concordo con le conclusioni: i dimidiatus campano poco e sono di limitata utilità in acquario dove possono essere egregiamente sostituiti dai Lysmata amboinensis... inoltre per uno che arriva in vasca, ne muoiono 10 nel tragitto.

Quindi concordo assolutamente che siano pesci da non comprare.

luca1963
17-09-2015, 09:05
Ad ogni modo concordo con le conclusioni: i dimidiatus campano poco e sono di limitata utilità in acquario dove possono essere egregiamente sostituiti dai Lysmata amboinensis... inoltre per uno che arriva in vasca, ne muoiono 10 nel tragitto.


concordo pienamente soprattutto sul punto evidenziato

Ricky mi
17-09-2015, 10:18
E comunque è un pesce che stressa tanto gli altri...anche x questo nn lo inserirò mai più...

Enea
17-09-2015, 10:30
E comunque è un pesce che stressa tanto gli altri...anche x questo nn lo inserirò mai più...

Concordo a pieno. ne avevo uno che mi ha stressato cosi tanto un leucosternon che a me son diventati i capelli bianchi e il leo è purtroppo morto cute_smiley19

ZON
17-09-2015, 10:55
io ho preso un cazzo di gobidino assurdo , e' tipo un neon d'acqua dolce che fa lo stesso lavoro del dimidiatus oltre che sui pesci anche sui coralli..mangia TUTTI i parassiti sia planarie che nudibranchi e tutto..davvero una macchina da guerra appena tornano a ruggero ne prendo altri 3 o 4.. sono minuscoli

ZON
17-09-2015, 10:57
http://www.liveaquaria.com/product/prod_display.cfm?c=16+31+194&pcatid=194 questo qua

Paolo Piccinelli
17-09-2015, 11:02
interessante...

ti ricordi anche quanto costano?

VENTRONI
17-09-2015, 11:03
interessante...

ti ricordi anche quanto costano?
Oggi ne prendo uno è te lo dico [emoji23] [emoji16]

Lucareef
17-09-2015, 11:04
Fantastici questi!!!

Lucareef
17-09-2015, 11:18
io ho preso un cazzo di gobidino assurdo , e' tipo un neon d'acqua dolce che fa lo stesso lavoro del dimidiatus oltre che sui pesci anche sui coralli..mangia TUTTI i parassiti sia planarie che nudibranchi e tutto..davvero una macchina da guerra appena tornano a ruggero ne prendo altri 3 o 4.. sono minuscoli

Alvaro,ma mangia anche il secco, o è una rogna alimentarlo?

VENTRONI
17-09-2015, 11:25
Arrivano, tra un mese. Li ha finiti.

ZON
17-09-2015, 11:34
boh tieni conto che l'ho inserito i primi di agosto alla "matteo" (cioe' butto dentro sapendo che me lo avrebbero mangiato nel giro di 30 secondi) e invece sta li sulle acans bello tranquillo e gira per il fondo tutto vispo..quindi qualcosa mangia sicuro

ZON
17-09-2015, 11:36
interessante...

ti ricordi anche quanto costano?

mi pare un ventello.. pero' non lo so perche' me lo ha messo nel mucchio assieme a un coeruleus e un lps

Filmanei
17-09-2015, 12:06
l'oceanops lo tengo da molto tempo nel 60 litri, ma col cacchio che fa da pulitore...anzi, la maggior parte del tempo sta azzeccato al vetro (hanno una specie di ventosa sotto) oppure si fa pulire lui dall'amboinensis ....
il dimiadatus l'ho sempre tenuto anche per anni e non ho mai avuto problemi con altri pesci...

mello85
17-09-2015, 12:13
Molto belli Zon quei pescetti!
Mi sembra di averli visti dal mio negoziante. Domani pome ci faccio un salto!

Comunque tornando al discorso del topic sono d'accordo con l'articolo: certi pesci è meglio lasciarli in natura!

ialao
17-09-2015, 12:40
bel pesce specialmente se inserito in nanoreef.esiste anche l'evelynae con la banda gialla.confermo l'attitudine a pulire dai parassiti gli altri ospiti. ambientato mangia di tutto.un saluto.