PDA

Visualizza Versione Completa : Sinuosa sofferente?



Kolima976
17-09-2015, 21:21
Ho da 2 settimane questa sinuosa,non avendone mai vista una dal vivo non pensavo era messa male,cosa posso fare per recuperarla? La foto è stata fatta nel momento di chiusa.http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/17/8eba98503c939b0dfba5e9a24ac4b039.jpg

Robbax
17-09-2015, 21:33
La hai messa in un posto con movimento debole?

Kolima976
17-09-2015, 21:43
si sul fondo dove c'e' poco movimento

Robbax
17-09-2015, 21:46
È un animale un po' bastardo in effetti...più che altro è molto sensibile e alle volte comincia a tirare per poco...non vuole acqua pulitissima eh!

VENTRONI
17-09-2015, 22:31
Confermo, con la vasca magra soffre parecchio. Gli piace il movimento allegro.

Kolima976
17-09-2015, 22:43
Era già così,non ha peggiorato,però vedendo altre su Internet vedo che è diversa,provo a lasciarla stare ancora un po prima di spostarla?

Robbax
17-09-2015, 22:45
Beh...se si ginfia perché spostarla

Kolima976
17-09-2015, 22:59
La per te sopra si gonfia bene,ai lati no

Lucareef
18-09-2015, 00:19
Mi sembra di vedere il tessuto un po' ritirato esternamente.....

Lucareef
18-09-2015, 00:20
Sposto nella sezione corretta[emoji6]

mello85
18-09-2015, 14:02
Cosa vuol dire al momento di chiusa??? Cioè quando le luci si sono appena accese?
Non riesci a mettere una foto quando per te è 'gonfia' al massimo?

VENTRONI
18-09-2015, 14:10
Dalla foto si vede che, era oppure è, in sofferenza. Nella parte destra, sopra lo scheletro, dove il tessuto si sta ritirando, si vede che si stanno formando delle alghe.

Kolima976
18-09-2015, 14:39
Non so se si dice cosi,ho detto il momento di chiusa quando si sta ritirando nel periodo di buio,questa e' l'apertura massima
16960

VENTRONI
18-09-2015, 14:42
Lungo ambe due le estremità il tessuto si sta ritirando.

Robbax
18-09-2015, 14:44
Non voglio essere drastico ma...purtroppo quegli animali non durano quasi mai tanto in vasca

Kolima976
18-09-2015, 17:05
sta morendo?

VENTRONI
18-09-2015, 17:07
No, però quando inizia a ritirarsi così sono i primi segnali. Io solo una volta sono riuscito a recuperarla. Ma no mi è mai durata più di nove/dieci mesi.

Batty
18-09-2015, 17:07
16961

La mia ha due anni e sta una favola....non so se è solo la mia ma la corrente non le piace molto,tende a chiudersi......infatti l'ho piazzata in un posto riparato ed è cresciuta del doppio da quando l'ho acquistata

Batty
18-09-2015, 17:13
Se inizia a tirare così per me c'è poco da fare.....si consumerà inesorabilmente in pochi giorni......a meno che non sia abbastanza forte da rimettersi in sesto.....io ti consiglio di ripararla del tutto dal movimento dell'acqua per farle recuperare le forze.....prova in serata a darle un bel pappone senza ingozzarla a forza....se lo rifiuta non costringerla

VENTRONI
18-09-2015, 17:14
16961

La mia ha due anni e sta una favola....non so se è solo la mia ma la corrente non le piace molto,tende a chiudersi......infatti l'ho piazzata in un posto riparato ed è cresciuta del doppio da quando l'ho acquistata
Molto bella, bravissimo [emoji106]

Paolo Piccinelli
18-09-2015, 17:19
Batty, stessa cosa che ho detto anche io in MP... è in forte sofferenza e solitamente quando fanno così finisce male.

comunque... poco movimento e penombra, se si riprende bene altrimenti amen.

Kolima976
18-09-2015, 17:26
provo a metterla dove non c'e' corrente vediamo come va

Batty
18-09-2015, 17:31
Si si zero stress di luce e movimento.....devi farla gonfiare per far si che si rimargini....sul lato dx purtroppo vedo già delle alghe perforanti,non è buon segno.....stasera a luci spente prova anche doppia dose di iodio che aiuta sempre nel caso fosse una batteriosi

Kolima976
18-09-2015, 17:39
con la siringa?in che quantita?

- - - Aggiornato - - -

inserisco sempre lo iodio dopo il cambio d'acqua,5ml.......e il cambio lho fatto oggi,ne inserisco altri 5ml?

Batty
18-09-2015, 17:56
Dipende cosa sono 5 ml per il dosaggio del tuo iodio.....se 5ml è la dose corretta per il tuo litraggio allora mettine 10ml totali.....esclusivamente a luci spente per evitare l'ossidoriduzione.....per quanto riguarda la pappa vedi tu come somministrarla....io personalmente non uso pipette ma una pinzetta in plastica,avvicino il boccone all'animale e aspetto che allunghi i tentacoli per sottrarmelo.....fai una cozza in 3 parti....se vedi che la prima parte se la sbrana vai con la seconda e via via continuando......quando inizia a rifiutare la preda non forzarla cacciandogliela in gola.....sarebbe deleterio......consiglio la cozza 15 minuti dopo lo spegnimento dei bianchi con solo i blu accesi,è il momento migliore perché inizia a cacciare fuori i tentacoli.....aggiornaci

Kolima976
18-09-2015, 18:29
ok sara' fatto! ora l'ho messa in un posto al buio quasi senza movimento e si e' ritirata,e' normale?