PDA

Visualizza Versione Completa : Alghe e maturazione



pasr1
18-09-2015, 20:13
Ciao a tutti. Mi presento e sono nuovo del forum.. torno a questo hobby dopo alcuni anni di inattività avendolo tralasciato causa gestione figli..:-)) Da circa dieci giorni sono ripartito con un cubo da 130 lt circa (60x50x45)... ho inserito 20 kg di rocce comprate da un ragazzo che le aveva in vasca da 2 anni con valori normali ricoperte da belle alghe calcaree rosse e però anche da alcune alghe verdi (ma non tantissime) che ho spazzolate prima di inserirle, in più ho aggiunto 4-5 kg acquistati in negozio a Parma.. Per l'acqua ho usato circa l'80% di nuova e il 20 di quella del ragazzo delle rocce. Sono partito con movimento a palla (1 vort mp10 e 2 da 3000lt) e schiumatoio (elos 500) e fotoperiodo di 4 ore dimmerato con plafo led 95w HYDRA all'80% di massimale. .
Ero tentato da almeno una settimana di buio ma pensavo fosse più opportuno cominciare con illuminazione graduale. Ho forse solo fatto la cavolata di inserire una compressa di batteri ( non biodigest) che avevo per il nanoreef. Oggi, a distanza di 10 giorni, mi ritrovo con valori tutti normali tranne kh a 5,5 e nitrati a 25/30 e rocce ricoperte da filemantose verdi.
Cosa mi consigliate?
Spengo le luci per una settimana e poi riparto con il fotoperiodo?
Tolgo le rocce e le spazzolo?
Tengo a precisare che sono in attesa della vasca nuova identica alla vecchia rigata, quindi le rocce sono appoggiate nella vecchia e dovranno essere traslocate nella nuova appena arriverà.
Scusate la lunghezza del messaggio, ma vorrei ripartire con il piede giusto per allevamento di lps e qualche sps con pochissimi pesci.
Grazie in anticipo.

Nimonic81
19-09-2015, 00:13
Lascia tutto così........avrai un esplosione algale ora ed una al rifacimento della nuova rocciata (cambio vasca)........i valori si stabilizzeranno col tempo.

acron
19-09-2015, 00:57
Anche per me è meglio che lasci tutto così, anche le luci. Non spazzolarle, se tutto procede come si deve, le alghe con il tempo spariranno da sole. Purtroppo dall'esplosione algale in maturazione non si scappa

Joy71
19-09-2015, 05:50
Dal momento che allestirai la nuova vasca ti ripartirà una nuova maturazione,avrai però il vantaggio di evitare un po di spurgo che si sarà depositato nella vecchia vasca....ti consiglio dopo aver allestito la rocciata di mettere il meno possibile le mani nell'acquario...lascia girare e limitati ad osservare ..eventuali filamentose che si formeranno andranno via da sole...ho visto che hai la mia stessa plafoniera...non sottovalutarla ..ogni variazione che fai falla sempre in maniera graduale e di pochi punti percentuali ...considera inoltre che LPS e SPS poco esigenti e messi in alto sulla rocciata,rispondono bene anche ad una percentuale inferiore a quella che hai impostato adesso...ciao e in bocca al lupo!!

pasr1
19-09-2015, 13:46
Grazie a tutti per i preziosi consigli.. Quindi evito di inserire altri batteri? Ho biodigest e bioptim.. JOY71 ne approfitto per chiederti alcune delucidazioni sulla plafoniera.. ero abituato alle vecchie hai con t5 attinici con alba e tramonto con accensione dei blu un'ora prima e spegnimento un'ora dopo.. ora con questi led è un casaccio!! (molto più bello. però)..ora per il fotoperiodo ho messo in automatico dal controller dalle 15 alle 20 con ramp 4 con i valori massimi di tutti i led all'80%.. all'accensione delle luci guardando il controller noto che queste vanno su piano piano fino ad arrivare al picco e poi tornare a spegnersi.. ho visto anche che nella modalità automatica ci sono poi da gettare eventualmente 6 timer o anche di più, ma io ho lasciato tutto così non volendo fare danni.. cosa mi consigli? fai conto che sono alle fine della seconda settimana. grazie mille

Joy71
19-09-2015, 16:30
Perfetto! Quei timer che vedi puoi personoalizzarli per incrementare o diminuire i vari canali nell'arco della giornata, nella modalità automatica anche io come te ho lasciato tutto così. .facendo fare tutto da sola...la mia parte alle 9.00 fino alle 19.00 con una rampa di 2 ore...così da godermi le fluorescenze fino alle 21.00 quando poi si spengono del tutto...favore dei blu...niente nuvolosità e niente lampi o caz....del genere... comunque puoi trovare un post aperto da me nella sezione illuminazione..dove chiedevo spunto su come settare i vari colori....

pasr1
22-09-2015, 22:54
ecco le mie amiche filamentose...:-))17108

ataf
23-09-2015, 17:28
Poca roba secondo me. Non fare nulla fin quando ti arriva la nuova vasca.......già che il cambio vasca era programmato e se ho capito bene non hai ancora animali potevi IMHO partire al buio senza foto periodo che Iniziavi con la nuova vasca.

pasr1
23-09-2015, 20:46
si, di animali non ne ho a parte un dissociamo attaccato alla roccia che avevo nel nano.. e se spengo le luci e passo al buio per qualche altra settimana? così quando mi arriva la nuova ( intorno a metà ottobre) trasloco rocce e acqua e iniizio con il fotoperiodo? ora sono a 5 ore e alla 3 settimana.. potrebbe essere una buona idea? ovviamente trasferirei il discosoma nella vasca di mio fratello.. mi dispiacerebbe sacrificarlo.. grazie..

- - - Aggiornato - - -

il correttore automatico mi ha scritto dissociamo al posto di discosoma..128fs318181

Ricky mi
23-09-2015, 22:31
No no...
Porta a fotoperiodo pieno da subito e cerca il modo di nn avere tutte quelle bollicine in vasca che nn fanno proprio bene!!!

pasr1
23-09-2015, 23:01
okappa...continuo così..
quelle bollicine derivano dalla discesa dello schiumatoio che ho appoggiato temporaneamente vicino l'acquario; ah, dimenticavo di dire che al momento non ho la sump poiché sto rifacendo anche quella.. lo schiumatoio pesca e ritorna direttamente dalla vasca..

Ricky mi
24-09-2015, 08:29
Ok.metti comunque qualcosa che ti fermi quelle bolle!

pasr1
24-09-2015, 09:19
Sono riuscito a fermare le bolle modificando il.tubo di uscita dello skimmer..:-) ..ora attendo fiducioso..grazie a tutti per i preziosi suggerimenti e vi aggiornerò sull'evoluzione del tutto..