Close

Risultati da 1 a 10 di 117

Discussione: Kalkwasser

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    63
    Messaggi
    6,124
    Nominato in
    185 Post(s)
    Niente da fare anche la flebo con deflussore dopo un po' da quanto si risucchia si blocca lo scarico e comincia ad incamerare bollicine ma non scarica più, a questo punto mi domando qual'è la differenza se entra aria dalla valvola della flebo o da un piccolo foro sulla parte alta del bidone non è uguale il rischio di precipitazione?
    Ultima modifica di graziano; 04-04-2022 alle 17:28

  2. #2
    REEFBASTARD L'avatar di Mauri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI), Lombardia, Italy
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    8,860
    Nominato in
    1221 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da graziano Visualizza Messaggio
    Niente da fare anche la flebo con deflussore dopo un po' da quanto si risucchia si blocca lo scarico e comincia ad incamerare bollicine ma non scarica più, a questo punto mi domando qual'è la differenza se entra aria dalla valvola della flebo o da un piccolo foro sulla parte alta del bidone non è uguale il rischio di precipitazione?
    Va bene anche il piccolo foro, e quando prepari soluzione è lasci decantare per qualche ora che deve essere sigillata nel contenitore senza aria...

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Gatti Maine Coon (www.lifecoon.it)

  3. #3
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    63
    Messaggi
    6,124
    Nominato in
    185 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri Visualizza Messaggio
    Va bene anche il piccolo foro, e quando prepari soluzione è lasci decantare per qualche ora che deve essere sigillata nel contenitore senza aria...

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Ok così

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    REEFBASTARD L'avatar di Mauri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI), Lombardia, Italy
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    8,860
    Nominato in
    1221 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da graziano Visualizza Messaggio
    Ok così

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    ..... graziano quando prepari la soluzione nel contenitore non ci deve essere aria, e dalla foto vedo la tanica con la parte alta piena d'aria.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Gatti Maine Coon (www.lifecoon.it)

  5. #5
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    63
    Messaggi
    6,124
    Nominato in
    185 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri Visualizza Messaggio
    ..... graziano quando prepari la soluzione nel contenitore non ci deve essere aria, e dalla foto vedo la tanica con la parte alta piena d'aria.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Ora l'ho riempito al massimo ma bene o male un po' d'aria rimane sempre, altra soluzione, utilizzo la bottiglia per miscelare quando il tutto è depositato travaso l'acqua limpida nel bidoncino e doso goccia a goccia di notte, è fattibile?

  6. #6
    REEFBASTARD L'avatar di Mauri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI), Lombardia, Italy
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    8,860
    Nominato in
    1221 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da graziano Visualizza Messaggio
    Ora l'ho riempito al massimo ma bene o male un po' d'aria rimane sempre, altra soluzione, utilizzo la bottiglia per miscelare quando il tutto è depositato travaso l'acqua limpida nel bidoncino e doso goccia a goccia di notte, è fattibile?
    Ottimo un pochino d'aria non crea problemi, mai travasare la soluzione si ossigena e precipita.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Gatti Maine Coon (www.lifecoon.it)

  7. #7
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    63
    Messaggi
    6,124
    Nominato in
    185 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri Visualizza Messaggio
    Ottimo un pochino d'aria non crea problemi, mai travasare la soluzione si ossigena e precipita.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Ok grazie allora proseguo così
    ps. il PH in uscita mi segna 11,88 giusto
    mentre con la cassetta in plexi mi dava 8,9
    Ultima modifica di graziano; 05-04-2022 alle 15:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •