Citazione Originariamente Scritto da Alex36 Visualizza Messaggio
Scusate come profondità intendevo la larghezza. L'altezza l'ho indicata con h era l'ultima cifra e per questioni di peso sul solaio non vorrei superare i 55cm, anzi preferirei 50 di altezza.
Come larghezza mi è stato scosigliato di farlo stroppo stretto. Quindi avevo puntato i 60cm, ma magari anche 55cm mi permetterebbe una vasca più lunga (l'ultima opzione).

Poi in caso di un solo chirurgo a questo punto non so quanto potrei guadagnare dal litraggio in più, nel senso tra:

130x60x55h (430L)
150x60x50h (450L)
160x55x50h (440L)

e

120x55x50h (330L)

Con l'ultima opzione forse potrei cavarmela coi pesci che ho scritto ed un solo chirurgo e risparmierei 100L, con tutto ciò che ne comporta. Devo capire quanto guadagnerei in termini di fauna dalle prime tre opzioni.
L'opzione che mi piacerebbe di più da inesperto è la 160x55x50h, ma poi dovrei capire come gestire le luci visto che avevo pianificato barre led da 120 ed in quel caso divrei ripianificare in qualche modo.
Siccome i chirurghi sono grandi nuotatori “da rettilineo” nel mare aperto ai lati della barriera corallina, se proprio se ne vuole uno anche se i litri non sono 500 o più, si consiglia una vasca più lunga e stretta piuttosto che corta e spessa, a parità di litraggio

Altri pesci come i Centropyge entrano ed escono dalla rocciata senza mai allontarsene. Poi ci sono pesci come i pagliacci che non nuotano e stanno fermi sul loro anemone o pesci come i kauderni oppure gli nemateleotris che stanno immobili che se li metti di plastica è uguale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk