Close

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 52

Discussione: Finalmente...........

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Reef Staff
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    trecate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    6,709
    Nominato in
    328 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Batty Visualizza Messaggio
    E cmq l'impatto sulla vita marina, dovuta alla pesca per il commercio acquariofilo è dello 0,0 qualcosa, rispetto ai danni provocati dall'industrializzazione e dall'emissione di Co2, che fa si che gli oceani si acidifichino con conseguente bleaching dei coralli, fa più danni uno tsunami che 10 anni di pesca controllata, fa più danni una petroliera che sversa tutto il suo contenuto in mare che 50 anni di esportazioni.....sono più i naso lituratus pescati per sfamare i locali che quelli esportati per il nostro hobby.
    Vero tutto fa brodo, ma non pensate che i cattivi siamo noi.
    Le rocce vive, non è più come una volta che si andava con martello e scalpello per prelevarle, oppure con esplosivi, ora si raccolgono solo quelle distrutte dalle mareggiate, la.maggior parte sono di acquacoltura, quindi quando pensate di acquistare rocce sintetiche (per salvaguardare l'ambiente) siamo sicuri che il loro composto sia totalmente ecosostenibile?
    Poi vero, ci sono, e ci saranno sempre i delinquenti che pescano con il cianuro, ma come ogni piaga, in ogni settore, è dura debellarla.
    Giusto,mi piace pensare che in futuro,l acquariofilia possa svolgere un ruolo significativo importante e cruciale nella salvaguardia di specie già adesso a rischio estinzione.speriamo che non ce ne sia bisogno ma visto l andazzo....... .un saluto

  2. #2
    Nutria mannara L'avatar di billykid591
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pozzuolo del Friuli (UD)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    64
    Messaggi
    6,155
    Nominato in
    99 Post(s)
    Intendevo off topic perché era nato per un altro problema….tutto qui e parlavo per me stesso…..

  3. #3
    Nutria mannara L'avatar di billykid591
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pozzuolo del Friuli (UD)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    64
    Messaggi
    6,155
    Nominato in
    99 Post(s)
    Certe volte mi chiedo con i disastri che stiamo facendo a livello globale sul clima e viste le conseguenze su molte barriere coralline che stanno sempre peggio…non è che alla fine coralli e pesci li potremmo vedere solo nelle nostre vasche o negli acquari pubblici?…..sarebbe decisamente molto triste per non dire di peggio.

  4. #4
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    63
    Messaggi
    6,124
    Nominato in
    185 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da billykid591 Visualizza Messaggio
    Certe volte mi chiedo con i disastri che stiamo facendo a livello globale sul clima e viste le conseguenze su molte barriere coralline che stanno sempre peggio…non è che alla fine coralli e pesci li potremmo vedere solo nelle nostre vasche o negli acquari pubblici?…..sarebbe decisamente molto triste per non dire di peggio.
    Beh, diciamo che se si continua così non è da escludere questa possibilità .......

  5. #5
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Località
    Brescia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,027
    Nominato in
    26 Post(s)
    Fermo restando che la ricerca della sostenibilità, in tutte le attività umane, è un dovere per ogni abitante del pianeta, e che in futuro ideale sarebbe bello vedere tutti i pesci ed i coralli destinati al nostro hobby provenire da allevamento, io credo che si debba porre anche la domanda di come ottenere una filiera di raccolta, pesca, accrescimento e spedizione sostenibili, senza per questo condannare a priori il prelievo in natura, che dà sostegno a molte comunità costiere del sud est asiatico che così non sono impegnate nella pesca professionale o nell'allevamento di gamberi il cui impatto (a sensazione, non ho numeri) è probabilmente molto più dannoso.

    Tra l'altro, il prelievo per il mercato acquariofilo ha generato problemi molto marcati solo nei casi di pesci le cui popolazioni erano geograficamente e numericamente limitate, come nel caso dei pesci della hawaii e dei kauderni.

    Possibile che non si riesca a regolare la raccolta ed il commercio, senza necessariamente proibirla?
    Possibile che si spediscano ancora pesci e coralli in box termici dentro buste di plastica, al più con un po di ossigeno sparato dentro?
    Possibile che non sia possibile sviluppare idonei assorbenti chimici che proteggano pesci e coralli nel trasporto?
    Possibile che non si possano superare i box con qualcosa di più sicuro, magari che contenga più acqua, o un sistema di filtraggio?

    Io credo che sulla via della sostenibilità ci sia ancora molto da fare, ma tante soluzioni possono essere trovate senza la necessità di diventare intransigenti.

  6. #6
    Nutria L'avatar di motobecane
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Como / Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    255
    Nominato in
    3 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da edv Visualizza Messaggio
    Fermo restando che la ricerca della sostenibilità, in tutte le attività umane, è un dovere per ogni abitante del pianeta, e che in futuro ideale sarebbe bello vedere tutti i pesci ed i coralli destinati al nostro hobby provenire da allevamento, io credo che si debba porre anche la domanda di come ottenere una filiera di raccolta, pesca, accrescimento e spedizione sostenibili, senza per questo condannare a priori il prelievo in natura, che dà sostegno a molte comunità costiere del sud est asiatico che così non sono impegnate nella pesca professionale o nell'allevamento di gamberi il cui impatto (a sensazione, non ho numeri) è probabilmente molto più dannoso.

    Tra l'altro, il prelievo per il mercato acquariofilo ha generato problemi molto marcati solo nei casi di pesci le cui popolazioni erano geograficamente e numericamente limitate, come nel caso dei pesci della hawaii e dei kauderni.

    Possibile che non si riesca a regolare la raccolta ed il commercio, senza necessariamente proibirla?
    Possibile che si spediscano ancora pesci e coralli in box termici dentro buste di plastica, al più con un po di ossigeno sparato dentro?
    Possibile che non sia possibile sviluppare idonei assorbenti chimici che proteggano pesci e coralli nel trasporto?
    Possibile che non si possano superare i box con qualcosa di più sicuro, magari che contenga più acqua, o un sistema di filtraggio?

    Io credo che sulla via della sostenibilità ci sia ancora molto da fare, ma tante soluzioni possono essere trovate senza la necessità di diventare intransigenti.
    Concordo su tutto quanto dici. Servirebbe mettere al primo posto la sostenibilità e il rispetto. Dopodichè segue a ruota la disponibilità di chi compra (cioè noi) a pagare un pò di più un "prodotto" sostenibile. Queste condizioni stimolerebbero chi sta in loco e chi importa ad investire in un'attività più rispettosa e selettiva che si autoregolamenta nei metodi e nei volumi di pesca. Naturalmente servirebbe avere la visibilità che tutto qesto avvenga nei fatti e non sia solo uno specchietto per le allodole. Insomma stiamo parlando di un mondo perfetto.... qualcosa che ha ancora da venire....

  7. #7
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)

  8. #8
    Nutria L'avatar di motobecane
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Como / Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    255
    Nominato in
    3 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Franco68 Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso precedente: è chiaro che non è possibile fare un mutuo per comprasi un pesce, ma se ci si orienta tutti nel creare acquari dove gli animali presenti sono ad impatto zero o quasi per l'ambiente, si da un contributo alla possibilità che questo hobby sia disponibile anche per le generazioni future.
    una goccia nell'oceano certo, ma in un oceano fatto di gocce ogni goccia conta.

  9. #9
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da motobecane Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso precedente: è chiaro che non è possibile fare un mutuo per comprasi un pesce, ma se ci si orienta tutti nel creare acquari dove gli animali presenti sono ad impatto zero o quasi per l'ambiente, si da un contributo alla possibilità che questo hobby sia disponibile anche per le generazioni future.
    una goccia nell'oceano certo, ma in un oceano fatto di gocce ogni goccia conta.
    Se oggi vai in negozio per acquistare un pesce nessuno ti dirà che i pesci che vende sono di cattura ( c'è una legge che lo vieta ) ma tu credi che lo siano ? Non scherziamo, fatta la legge trovato il modo per aggirarla

  10. #10
    Nutria L'avatar di motobecane
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Como / Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    255
    Nominato in
    3 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Franco68 Visualizza Messaggio
    Se oggi vai in negozio per acquistare un pesce nessuno ti dirà che i pesci che vende sono di cattura ( c'è una legge che lo vieta ) ma tu credi che lo siano ? Non scherziamo, fatta la legge trovato il modo per aggirarla
    si certo hai ragione. Intendiamoci io non voglio certo fare il talebano che dice che dovrebbero bandire tutte le catture. Dico che se si cerca di incentivare la riproduzione dove possibile e la cattura regolamentata da mezzi e volumi sostenibili saremo responsabili di una passione che non danneggia ulteriormente cò che ci piace tanto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •