Cià Bastards,

È un brutto periodo questo, u po' di problemi in ufficio, un trasloco in corso e la vasca iniziava a fare un pò pena, quindi ho chiesto un aiuto e detto fatto dopo un paio di ore di lavoro ho una vasca pulitissima, quel poco di sabbia che resta sifonata etc etc...

Già che ci lavoravano appreso, ne ho approfittato (io non ne trovavo il tempo) per far togliere le 2 koralia 2 con il relativo WaveMaker e posizionare 2 jebao RW8.

Da quel giorno la vasca è peggiorata a visto d'occhio.
I punti salienti del degrado sono:

  1. le Euphyllie si sono chiuse e nonostante abbia ridotto drasticamente il flusso e riposizionato le pompe non si sono riaperte completamente;
  2. la Plerogyra Sinuosa si è ridotta della metà;
  3. i pochi ciano che avevo in vasca sono diventati tanti assai;
  4. una turbo è schiantata;
  5. il Sarcophyton si è abbassato di almeno 5 cm ed è più chiuso che aperto;
  6. sono tornate le majano che erano scomparse grazie al tormentors.


Di conto invece la Malampaya, la Ricordea, la Seriatopora Caliendrum la Digitata stanno divinamente al punto che la Malampaya e la Seriatopora iniziano ad avere delle dimensioni considerevoli rispetto al punto in cui sono posizionate.

La Xenia sta li, un giorno completamente chiusa ed un giorno completamente estroflessa.

Non ho test aggiornatissimi perchè in aggiunta al grosso problema "tempo" ho avuto un incidente con la valigia dei test e sono in questi giorni l'ho ripristinata.

Posso dirvi che ad occhiometro gli inquinanti sono in linea con i periodi "buoni" della vasca e a giudicare dallo schiumato e dalla patina sui vetri posso ipotizzare NO3 tra 5 e 10 e PO4 intorno a 0,05.
La triade è sempre stata bassa, gli ultimi test la davano intorno a Ca 300 e Mg 1100, PH 7.9 e KH 8.

Ricordo che la mia vasca è 55x55x55, scarsamente illuminata a Led (la mia nuova plafoniera DiY ha avuto una battuta di arresto), Skimmer Nyos Quantum 120, Risalita NJ2300 regolata al minimo almeno fino a quando non cambierò lo scarico (spero di poterlo fare questa sera).

Cambio mediamente 10 litri d'acqua doni 15 giorni, usavo sale agp fino a poco fa ed ora sono tornato al Red Sea Coral Pro.

Ora c'è gente in ufficio quindi sono un po' impedito, ma appena riesco vi pubblico un paio di foto esplicative ....

Concludo dicendo che le RW8, attualmente girano in modalità C, una a 4 e l'altra addirittura a 1 e sono entrambe alimentate a 24 Volt. Nonostante siano così al minimo il movimento mi sebra comunque superiore a quello che avevo con le Koralia.

Se qualche anima pia di Torino avesse modo di passare da queste parti a darmi qualche suggerimento ..........