Ciao a tutti!
Vorrei presentarvi la mia vaschetta di quasi due anni (avviata a fine gennaio 2013) che dopo tanti cambiamenti e sperimentazioni di ogni sorta ha raggiunto il suo equilibrio heheheh

La vasca è in extrachiaro su frontale e laterali e misura 60x45x45, che in aggiunta alla piccola sump di 15 litri netti in totale dovrebbe stare tra i 120 max 130 lt.

In origine ero partito con una lampada t5 ati 6x24 watt più due barre led autocostruite, ma non ero soddisfatto per nulla dal momento che i 24 watt da soli spingono poco e soprattutto decadono velocemente dopo 3-4 mesi... i risultati non erano malaccio, ma la vasca appariva buia e la lampada opprimente, bassa il più possiible e cambiando i tubi 3 volte all'anno!

(La vasca un anno fa sotto i t5)


Così dopo un annetto mi sono deciso e ho comprato una gnc am 466, partendo dal presupposto che per me i t5 sono l'illuminazione migliore per una vasca, ma su misure piccole come la mia i 24 watt hanno resa scarsissima e c'è poca alternativa.
Ho montato la gnc am 466 da febbraio a un mesetto fa, tagliata con due barre blu della acquatlantis.
Inizialmente la differenza di luce è stata enorme: vasca molto più luminosa e colori molto più brillanti, ma i led non mi hanno soddisfatto del tutto... c'è sempre qualcosa che manca.... sarà quel violetto di fondo che appiattisce tutto, sarà la totale mancanza di un picco sul rosa-rosso.

Così mi sono deciso e ho provato a costruirmi una ibrida, aggiungendo alla gnc (a cui ho sottratto tre file di bianchi, oscurandole) 4 t5 da 24 watt, un acquablue special, un coral plus e due blue plus.
Devo dire che appena terminato il lavoro e accesa la lampada, la resa è stata molto di più di quanto mi aspettassi!
Se da soli i t5 da 24 watt spingevano ben poco, affiancati alla gnc compensano e si fanno sentire davvero molto bene!
La luce nel complesso è un po' più blu ma ho guadagnato molte sfumature sia sui verdi fluo sia sui rosa e rossi come solo il t5 sa rendere (pecca della gnc)!

Per il movimento dell'acqua ho una piccola jebao che si attiva solo di notte con il long pulse, mentre di giorno è affidato a una sicce xtream che trovo eccellente, al pari della vortech mp10.

In sump ho una risalita da 1700, uso il balling con relative dosometriche (inizialmente avevo il reattore di calcio), ho uno skimmer lgm (LGS 425) con una vaschetta di zeolite sotto lo scarico di uscita, e ho qualche roccia viva con macroalghe halimeda, spugne e 2 mangrovie, il tutto illuminato di notte a ciclo inverso da una lampadina led da 4 watt a luce molto calda.




Faccio cambi d'acqua settimanali di 20 lt con tre sali diversi (deep blue il mio preferito, red sea e royal nature), somministro batteri solo dopo il cambio (clear flo o biodigest) e uso integratori di oligoelementi della kz (fluoro, K-balance, B-balance)

Giornalmente integro phytoplancton vivo (nannocloropsis) doso lo zeostart in concomitanza al cibo dei pesci e dei coralli (principalmente reefbooster, pvc, aminoacidi e vitamine prodibio).

Fino a poco fa non alimentavo mai i coralli, in compenso avevo più pesci e mangiavano di più, ora ho cambiato politica.
ho ridotto il numero dei pesci, li faccio mangiare solo due volte al giorno e alimento però ogni sera e ogni mattina i coralli (con dosaggi chiaramente molto diluiti a a piccole dosi)
inoltre ho ridotto il fotoperiodo dalle 15 ore iniziali a 13, spero di ottenere più crescite perchè fino ad ora sono molto lente (è pur vero che sono partito con talee piccole in una vasca piccola e che ho cambiato molte cose nel corso del tempo).




Ecco qualche fotina ad oggi (la vasca si sta riprendendo da una dura estate di caldo ed errori miei):


(Vasca appena avviata, due settimane di vita)




(Vasca ad oggi)