Ciao a tutti, anche se molti di voi già conoscono il mio nanoreef di quasi 6 anni, non l'ho mai presentato su questo forum, eppoi non pubblico news a riguardo da molto tempo.
Effettivamente si tratta di una vascehtta ormai abbandonata a sè, molto stabile e quasi indipendente (ci manca solo che spuntano le gambette e va a farsi i cambi da sola ahahahah) per il resto non faccio test e non mi preoccupo di nulla da tempo ormai.

Vasca commerciale wave 30x30x35, 20 litri netti, avviato il 9 gennaio 2009.

A parte i primi mesi di pl, sono stato uno dei primi a montare led appena lanciati sul mercato e con anche molta soddisfazione (le barre ocean led con cree bianchi da 10.000 K e royal blue da 450 nm)
Inizialmente si puntava alla potenza in watt e non mi sono fatto mancare nulla (sono arrivato a una autocostruita multispettro con 95 watt totali su 20 litri).

Da dicembre dello scorso anno, ho sostituito la mia ennesima lampada e ho puntato a ridurre il parco luci, così ho montato una gnc minù (20 watt totali) con un' aggiunta di 5 led bridgelux royal blue da 3 watt l'uno (depotenziati a 12 volt e 12 watt totali).
La resa sui coralli è inferiore rispetto al passato e in particolare alle barre ocean led di cui ho un ottimo ricordo (la gnc anche con aggiunta di blu ha una resa minore sulle fluorescenze rispetto agli altri led) però in compenso ha incrementato le crescite di tutti i coralli, in particolare sps, anche quelli prima più all''ombra (i midpower led della gnc fanno una luce molto diffusa, stile t5).

La vasca è allestita con 5 kg di rocce vive e con uno strato di ghiaino misto a sugar size, che stratificandosi col sedimento ha formato sulla parte posteriore della vaschetta uno strato consistente di 5-6 cm, mentre davanti a malapena 1 cm.

Skimmer a porosa autocostruito alloggiato in un filtro a zainetto, movimento d'acqua affidato a una koralia nana da 800 lt/ora (ho scelto da pochi mesi di rallentare molto il flusso d'acqua per avere lps e molli meglio estroflessi e più gonfi).

Cambi d'acqua settimanali di 5 lt con l'acqua della mia vasca principale (dapprima sempre con acqua nuova preparata con sale deep blue)
Integrazioni giornaliere con balling e dosometriche.
Alimentazione di pesci e coralli molto abbondante (ogni giorno i pesci mangiano 4 volte e doso di sera e di mattina presto a luci spente una goccia di pvc, una di aminoacidi e una di reef booster).
La vasca smaltisce tutto, da sempre, mantenendo gli NO3 rasenti a zero malgrado l'esiguo litraggio, malgrado il cibo abbondante e malgrado i molti pesci (ne ho 4).

Ospiti della vasca
Pesci:
coppia di ocellaris classico e black
salarias fuscus (in sostituzione a un hepatus avuto per quasi 3 anni e stroncato da un black out di una notte qualche mese fa. Non intendo reinserirlo)
paracheilinus flavianalis (in sostituzione allo pseudocheilinus che riesce sempre a trovare un modo di suicidarsi anche con la vasca coperta da una griglia)

Sps:
Acropora grandis blu
Acropora parilis
Acropora valida tricolor
acropora hyacintus
Acropora kimbeensis 'ora bellina'
Stylophora subseriata rot
Stylophora pistillata 'milka'
Montipora stellata verde
Montipora samarensis orange


Lps:
scolymia austalis
acanthastrea lordhowensis
blastomussa sp
goniopora lobata rossa
goniopora minor rossa
goniopora tenuidens viola
caulastrea sp
duncanopsammia axifuga


Soft:
Gorgonia isis hippuris
briareum hawaiano
zoanthus vari
rhodactis blu
actinodiscus vari

Invertebrati:
tridacna maxima
lumache turbo fluctuosum
cypraea moneta
granchio mitrax
lysmata wurdemanni




La vasca da poco allestita (aprile 2009, ancora nel passaggio da pl a ocean led) :




La vasca con gli ocean led, nel periodo d'oro in cui avevo più tempo per curarne l'estetica:




La vasca negli anni:




La vasca ora (con gnc minù + led royal blue):