Ciao a tutti! Dopo diversi post per chiarire un minimo la situazione nella mia vasca, vorrei scambiare con voi qualche idea per risolvere in modo definitivo tutta una serie di problemi che ho nella mi vasca.
Iniziamo con descrivere tecnica e gestione (ormai stabile da 6 mesi).
Vasca 127*60*50(h) con sump da 50*50*50(h) e vano di rabbocco da 20 litri
Movimento affidato a 2 Tunze 6095 ed una 6040 per muovere l'acqua dietro la rocciata collegate a controller 7096
Risalita Sicce 2.5
Skimmer vertex Omega 180i
Reattore di calcio Oceanlife B2 caricato con ARM Extra (quella grossa)
Illuminazione 2 Maxpect R420r (una da 120W ed una da 160W)
Termoriscaldatore 300W
Ventole per mantenere la temperatura < 27°C aiutato dalla climatizzazione in appartamento (i 2 mesi che fa caldo qui in trentino)
Circa 100 Kg di rocce vive

Valori della vasca (allego anche ultimo test triton fatto un mese fa):
Salinità: 1026
KH: 8
Ca: 450
Mg: 1400
K: 397
NO3: 15 mg/l <- Qui c'è un problema
PO4: 0,012 (in discesa lenta)
NO2: nr
NH3/4: nr
Silicati: 87.00 uG/l (TRITON)
PH: 8,1-8,3 (mattina sera)
Redox: 380-440

Gestione:
Berlinese puro.
In questo periodo sto facendo 4 cambi da 50 litri su 350 netti circa con sale TRITON pure per bilanciare un pò i vari valori anche se come potete vedere dall'allegato non ho grossissimi problemi.
Metto batteri ai cambi (zeobak o oceanlife biogenesi)
Nessuna aggiunta di oligo da quanto sto facendo i cambi, prima aggiungevo Potassio, Boro, Fluoro e Color Elements oceanlife ad occhio (guardando i coralli) e devo dire che tutto sommato ho avuto la conferma che dalle analisi triton che sono molto vicino ai valori voluti.
Prima dei cambi settimanali facevo un cambio del 10% mensile con sale RED SEA Coral Pro

Problemi principali:
- Invasione sansibia e un altro corallo simile ma marrone.. Ho provato di tutto ma non sono in grado di depellarla
- Crescita molto veloce di patine marroni su vetri rocce e sabbia e comparsa di ciano
- Moria improvvisa di SPS che praticamente non spolipano MAI di giorno e poco la notte. Tirano dal basso vanno in RTN e li perdo
- Moria improvvisa di una euphyllia glabrescence ENORME. Ho perso praticamente 40 calici in un mese senza motivo apparente
- NITRATI SBILANCIATISSIMI anche se del test che ho non mi fido molto. A breve (dopo le feste) farò un altro test Triton completo con anche l'HPLC che mi dovrebbe dare un valore più affidabile. Prima vorrei provare a cambiare test.. consigli??
- Colore SPS medio scarso anche se mi aspetterei peggio dato che se veramente ho 15 mg di nitrati si spiegherebbero tante cose..
- Crescita lenta
- LPS tiratissimi. Per questo sto cercando invano di pescare un loricolus.. Sto costruendo una trappola
- Rocciata con poco spazio per i coralli.. mi piacerebbe metterne di più (sps principalmente)

Cambi in corso:
- Sto aspirando molta sabbia ai cambi, l'idea è quella di lasciarne una spolverata o toglierla compleamente per poi magari rimetterne un pò più avanti dopo aver risolto i problemi
- Cambio plafo: sto passando ad una 8x54W T5 che penso mi darà una bella spinta in più
- Modifica del movimento dell'acqua.. non sono per niente soddisfatto di come si muove l'acqua nonostante il PH sia buono le rocce si sporcano..

Vi lascio qualche foto che documenta lo stato della vasca.. attendo qualche consiglio da voi esperti!
20151214_124821.jpg20151214_124732.jpg20151214_124810.jpg20151214_124742.jpg20151214_124815.jpg20151214_124758.jpg

Ed ecco invece i risultati triton dell'ultimo test:
triton.pdf