Ciao a tutti.
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un questito di fronte al quale vista la mia inesperienza nel campo ( provengo da anni di dolce e mi accingo ad allestire il mio primo marino ) spero mi possiate aiutare a derimere.
Sperando di non scrivere sciocchezze ho visto che nella gestione di un marino ci si può affidare per a diverse gestioni, io ho ristretto diciamo la mia cerchia al balling e/o al reattore.
Chiedo quindi a voi secondo la vostra esperienza quali sono i pro ed i contro detti metodi di gestione?
Essendo prorpio un neofita se volessi adottare il balling mi complicherei la vita rispetto al classico reattore oppure no?
Vista la mia totale ignoranza in materia da quanto mi è dato capire con reattore di calcio bisogna avere un reattore, una bombola CO2 e relativo phmetro.
All'interno ci si mette il materiale calcareo che il reattore dovrà sciogliere giusto?
Circa il processo in pratica sempre se non ho capito male nel reattore circolerebbe l'acqua della vasca al quale è collegato tramite una deviazione della risalita e con la co2 l'acqua diventa più acida, l'acqua acida tenderà a sciogliere il materiale contenuto nel reattore e l'acqua verrà immessa in vasca tramite goccia a goccia.
Mentre con il balling bisogna installare 3 taniche o contenitori che contengono al loro interno i 3 elementi separati e con delle pompe dosometriche si va ad inserire in vasca gli elementi a seconda della bisogna giusto?
Grazie.