Buona sera a tutti.

Volevo "narrarvi" qui la mia avventura con il primo acquario marino dopo aver letto e visto molte delle vostre magnifiche storie.

In data 19/5/2015 ho acquistato un acquario Juwel Rio 125 da adibire ad acquario marino di soli pesci.

L'avviamento è iniziato in data 14/07/2015 con il solo filtro biologico, 4 kg di rocce (che a detta del mio ex venditore di fiducia bastavano), una spruzzata di sabbia corallina e una coppia di Ocellaris arancioni classici.

FOTO AVVIO

In data 29/06/2015 ho inserito un Semicirculatus Pomacanthus

FOTO SEMICIRCULATUS

In data 08/07/2015 ho inserito un Zebrasoma Flavescence

FOTO ZEBRASOMA

FOTO FINO AD ORA e Pagurino

In data 02/10/2015 ho inserito un Chelmon Rostratus

FOTO CHELMON

Dopo una settimana e mezzo in cui il chelmon mangiava raramente artemia salina congelata, il risultato è stato QUESTO con successiva morte sia di Semicirculatus (in uno stato pietoso) che di chelmon.

Il mio ex venditore di fiducia mi ha spiego che il chelmon è un pesce difficle e primo portatore di malattie
In data 15/10/2015 ho inserito un Volpinus

FOTO VOLPINO
che tuttora sta bene

Circa a metà Gennaio ho inserito lo Skimmer 3.0 originale della Juwel per aiutare il mio filtro biologico e fino a qui tutto bene.

Fino al 22 gennaio quando ho inserito un anemone molle, e una coppia di Kauderni.

Nei giorni successivi muore uno dei kauderni (non ha mai mangiato)

Tempo di arrivare al 13 febbraio e l'anemone si infila dentro alla pompa di movimento e per mia fortuna mi sono subito accorto così c'è stata una dispersione minima di ammoniaca che ho subito tamponato con cambi d'acqua e con l'aggiunta di zeolite all'interno del filtro


Il 18 febbraio lo zebrasoma inizia a non mangiare nessun tipo di alimento (prima aveva un alimentazione abbastanza vasta e mangiava volentieri). Il 24 febbraio muore con colorazione sbiadita e fortemente dimagrito.

Lo schiumatoio nel frattempo presenta numerosi problemi di funzionamento, e alterna periodi di funzionamento/non funzionamento. Anche quando andava non schiumava correttamente

Il 25 marzo inserisco due Ocellaris bianchi e neri. Vengono subito aggrediti dalla precendete coppia arancione e sono costretto a spostarli in una vasca temporanea di 23 litri, dove muoiono dopo circa una settimana, nella quale non hanno accettato alcun cibo se non qualche pezzettino di artemia surgelata.

Il 15 aprile muore un ocellaris arancione in vasca principale, rinvenuto morto sul coperchietto dello skimmer (molto probabilmente è saltato..).
Attualmente l'ultimo ocellaris non è messo bene, presenta la bocca ingrossata, macchie bianche e inscurimento della livrea.
Il kauderni e il volpinus invece stanno bene e mangiano.

SITUAZIONE AD OGGI: FOTO

_______________________________________________

Valori attuali della vasca misurati con test Sera:

NO3 = 50mg/l
NO2 = 0mg/l
PO4 = 2mg/l (ultimo colore della scalara cromatica)
PH = 8
KH = 8
Salinità = 1024
Temperatura = 25/26°

________________________________________________

Tecnica della vasca:

Filtro biologico RIO 125 con Cannolicchi Siporax
Skimmer 3.0 Juwel
1xPompa di movimento
Luci Neon HiLite per Marino Originale Juwel (1 bianca 1 blu)

Potete darmi una mano? GRAZIE