Close

Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria anziana L'avatar di luca1963
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    60
    Messaggi
    3,053
    Nominato in
    56 Post(s)

    La mia nuova sump .... con Diga...

    Buon giorno ragazzi ...oggi ho finito la costruzione della mia sump in plexy ....
    Per prima cosa un elenco del materiale usato

    1 Forex bianco 6 mm (Base: 1000 Altezza: 500) Euro 12,63
    2 Forex bianco 6 mm (Base: 1000 Altezza: 400) Euro 22,50
    2 Forex bianco 10 mm Base: 488 Altezza: 400) Euro 14,50
    2 Forex bianco 10 mm Base: 980 Altezza: 400) Euro 28.68

    2 Tangit in tubo Euro 10.50

    Ho trovato molto utile utilizzare le squadrette per le cornici che si possono reperire a vari prezzi , ma
    dovete tenere anche conto dello spessore che andrete ad incollare.

    2 Squadrette per cornici 4 euro

    il resto del materiale è facilmente reperibile in casa.

    1 martello e chiodini da calzolaio
    1 lima per ferro

    Per prima cosa il progetto mi sono disegnato il progetto ... su carta
    Attaccato poi al muro del box per avere sempre sotto mano il mio progetto

    progetto.jpg

    ...alcuni dei materiali occorrenti acquistati

    materiale.jpg

    Incoraggio della prima parete

    incollaggio1 .jpg

    e l'incoraggio della seconda

    parete2.jpg

    ..uno dei miei problemi era lo spessore delle pareti , in quanto la sump essendo lunga ben 100 cm mi avevano detto che sicuramente
    avrebbe spanciato , detto questo ho acquistato altri 2 pareti di spessore 1 cm da applicare come 2 paratia e sui 2 lati lunghi.

    Ecco la foto per la preparazione dell'incollaggio

    preparazionedoppiostrato.jpg

    Praticamente adesso le due paratie sono di 16 mm con un incastro ad elle per le due pareti più corte, ed ora veniamo alla zona che io definisco a diga
    Ho praticamente fatto dei "merletti" ad una parete divisoria , ma non tagliando del tutto cosi da poter "erigere" o no un divisorio , e selezionare le zone a mio piacimento.

    Taglio.jpg

    Ed ecco la diga con una parte di merletti aperti ed una parte chiusi

    diga1.jpg

    Ed ora , la paratia anche questa conta possibilità di movimento per gestire al meglio l'acqua che passa dalla parte skimmer alla parte pompa di risalita
    In questo caso la paratia è chiusa

    paratiachiusa.jpg

    mentre nella seconda è aperta

    paratiaperta.jpg

    Qua potete vedere lo spazio skimmer con Skimmer, Reattore calcio e il reattore per la Zeolite, che gettano direttamente nella prima parte della sezione "paratia"

    IMG_20160501_113920.jpg

    Ed infine una foto dall'alto .....

    alto.jpg

    ...beh cosa ve ne pare ?
    Ultima modifica di luca1963; 02-05-2016 alle 16:29
    "Io amo le grandi Montagne,
    Io amo le verdi Colline,
    l'immensita degli Oceani, e
    le profondita delle foreste
    perchè il mio cuore è Celtico"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •