Citazione Originariamente Scritto da Lucareef Visualizza Messaggio
Se ha risposto così....è proprio un incompetente....
Evidente che deve vendere quel marchio di sale....
Tra l'altro uno dei peggiori.
Ma siamo OT.
Vende l'acqua di mare già pronta,sterilizzata e pura..........bah

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da ialao Visualizza Messaggio
allora premesso che anch'io ho un dsb,e preferisco di gran lunga questo genere di gestione,e qui sul forum ne esistono di strepitose.sinceramente quello asserito dal negoziante non mi sembra del tutto infondato,come ho gia' detto in precedenza studiosi del calibro di shimek questa problematica l'hanno gia' sottolineata più e più volte in numerosi articoli.abbiamo sempre detto che il letto di sabbia si comporta come una spugna che assorbe e alla fine potrebbe rilasciare.se andiamo a vedere le analisi triton pubblicate sul forum quasi tutte presentano anomalie a livello di metalli.se il triton evita i cambi di acqua,consiglia il suo sale per resettare la chimica ,si concentra su analisi professionali per tenere sottocontrollo questa problematica e' fuori discussione che il problema esiste ,o sbaglio?questo non significa che questo sia il motivo dell'ots ,ma se ci pensiamo bene la dinamica stessa di una vasca ci porta a creare e rinnovare biodiversita'.chi non acquista uno o più coralli nel corso degli anni ? praticamente nessuno.ci tengo a precisare che la sindrome da vasca vecchia non e' prerogativa del dsb ma anche del berlinese dove l'accumulo si ha nelle rocce. sul sale come marca diciamo di fiducia ,triton mi sembra consigli tropic marine. questa e' solo una mia riflessione che spero possa essere di spunto per una bella discussione in questo interessante argomento.un saluto.
Il negoziante in questione dice che l'unico elemento che non possiamo analizzare è proprio il sale,quindi da la colpa degli accumuli di metalli pesanti a questo elemento che introduciamo con i cambi regolari