Sto pensando di smontare l'impianto, perché per produrre 500l all'anno, spendo il doppio di quanto mi potrebbe costare prendendola in negozio.
Per i pochi litri che mi servono avevo comunque deciso di investire su un impianto perché l'acqua del negoziante non mi ispirava, però ora che che faccio i conti, spendessi tanti soldi ed ottenessi qualcosa.
Ho cambiato le cartucce dei sedimenti e del carbone nemmeno un mese fa e dopo aver fatto andare il lavaggio della membrana per quasi un'ora, così da sciacquare bene le nuove resine, oggi mi trovo con tds 2ppm in uscita, dove gli altri giorni era a zero.
Già passare da 0 a 2 mi sembra strano, comunque controllo l'uscita dalla membrana ed ho un 140ppm dove in ingresso ne ho 130.
Resine nuove e prodotto neanche 30l.

Se trovassi un acqua d'osmosi buona, ho due negozi da andare a vedere, uno è quello che vado spesso ma non ho mai preso l'acqua ed un altro che non ci sono mai andato ma tutti ne parlano bene (questo non significa che abbia osmosi buona).

Se io mi prendessi un tds a penna (perché ora ho quello in linea) e controllassi l'acqua comprata, nel caso avesse valore 0ppm, sarei sicuro che sia senza silicati? Il test per i nitrati e fosfati lo fare e dai risultati so com'è, ma per i silicati dovrei prendere un test, oppure essendo a zero, automaticamente non dovrebbe contenerne?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk