Ciao a tutti, dovrei cominciare ad occuparmi di questa questione, dopo quasi 4 mesi. Premetto che ho solo mollaccioni + 2 ocellaris nella mia bacinella di 65 lt, e prevedo al massimo di inserire qualche lps (sostituendo qualche molle). A ieri i test salifert hanno dato:
Mg: 1260
Ca: 410
KH: 9.9

Da manuale, dovrei avere, in riferimento al magnesio, Mg: 1262, Ca 420, KH 8.
Poiché finora ho gestito solo con cambi abbastanza regolari (per problemi di spazio non ho reattore, balling, dosometriche o altre diavolerie),
mi conviene continuare così (solo cambi), oppure andare di buffer e poi a seguire con A+B?
Oppure andare direttamente con A+B?
Oppure integrare singolarmente Mg e Ca e poi proseguire di A+B?
Il KH così alto costituisce un problema?
Al massimo ripeto posso solo dosare integratori giornalieri e non penso di inserire sps, almeno nel breve.
Grazie a tutti i bastards che risponderanno ad un rompi…..scatole
Saluti