Allora..vado subito al sodo:
Immagino che per voi sia una domanda e/o un argomento triti e ritriti, ma spesso mi trovo ad affrontare, con amici aventi lo stesso hobby, uno degli argomenti più dibattuti che riguardano il fondo.
Tanti dicono che il fondo deve esserci (circa 15-18cm, quindi DSB) o non esserci (bb), io, avendo vissuto tutte le condizioni (BB prima, DSB poi per poi downgradarlo a "normale" con 7/8 cm di sabbia, problemi di valori non ne avuti relativi ai nutrienti, se non nell'immediato periodo post-prelievo sabbia, per una settimana era un marronaio, ma poi tutto è tornato sereno e mi sono anche permesso di aggiungere del carbonato bianco e fresco gentilmente avuto da un master dell'argomento.
Ma voi, come la vedete la seguente:
a/ puro, niente sabbia
b/ pochi cm, ma mai mossi perché si possono innescare processi biochimici che portano PO4, NO3 ecc...
c/ DSB, niente compromessi
d/ una spolveratina..tanto per.

Personalmente la "spolveratina" la trovo fastidiosa come la sabbia in casa quando torni dalla spiaggia. Ed è quella che sempre IMHO potrebbe dare più fastidio.
E voi?