Sul mio nano ho un verflow per scaricare in sump e ho il seguente problema...
Se io attacco un venturi alla risalita riesce ad aspirare eventuali bolle d'aria nella U ma non è abbastanza potente per innescarlo quando la U è vuota, d'altra parte in un nano basta una risalitaa poco potente. Nello specifico ho una jebao dcs 2000 che a un metro fa max 1000 l/h e la tengo a 2 tacche. La conseguenza di ciò è che se salta la corrente il venturi si disinnesca perché il tubicino continua a far scendere acqua perché fa da vaso comunicante e non riattacca più. Se sono a casa non succede nulla perché una sicurezza blocca la pompa, ma se sono via la vasca resta senza skimmer.
L'unica soluzione che sono riuscito a pensare è mettere un elettrovalvola a separazione totale normalmente chiusa che quando salta la corrente si chiuda. Inoltre la piloterei con un interruttore galleggiante attaccato a un relè normalmente chiuso che la faccia chiudere quando stacco la risalita per fare manutenzione e il livello in vasca scende.
Inoltre ci vorrebbe un timer che faccia attaccare la corrente all'elettrovalvola solo mezz'ora ogni ora o un quarto d'ora ogni ora in modo che non si suriscaldi stando sempre accesa e che lavorando non si incrosti di sale.
È una cosa cervellotica e sopratutto molto costosa, ma è da settembre quando ho allestito che penso come potrei fare e non sono riuscito a immaginarmi nient'altro che potrebbe funzionare.
Forare è fuori discussione.