http://www.reefbastards.it/showthrea...1&goto=newpost
Nel mio nano non riesco a mantenere il Redfield bilanciato.
L'ossidazione è molto forte e l'inorganico rimane a zero secco alimentando solo i due pagliacci. Per ovviare somministro zooplanktos della brightwell, quello che @ALGRANATI usava per gli azoox e fito easyreef. Do mezzo ml al giorno di planktos w un quarto di fito per circa 50 litri. Il risultato è che i fosfati salgono a 0,01/0,02 ma i nitrati restano a zero, con pagine bianche o leggermente marroni.
Se calco di più la mano i fosfati salgono un po di più ma i nitrati restano a zero e si formano patine marroni sui vetri.
In tutto questo sono convinto che nel complesso la vasca resti sempre molto magra, e in accordo con questo le crescite sono ridotte, soprattutto quelle dei molli. Ho addirittura dei Majano che in 7 mesi hanno fatto solo due polipi nuovi.
Gli sps stanno nel complesso decentemente senza brillare. Gli lps stanno molto bene ma li alimento direttamente e sono convinto che così facendo se ne freghino abbastanza di vasca magra e cazzi vari.
Le mie ipotesi sono:
-il dsb ciuccia tutto il nitrato ma non riesce a fare lo stesso col fosfato e sbilancia il Redfield
-il prodotto che uso per alimentare fa schifo e il colpevole è lui. D'altra parte Matteo diceva che alzava parecchio i fosfati.

I possibili tentativi che mi vengono in mente sono:
- buttare lo zooplanktos fuori dalla finestra e prendere un prodotto più serio. fumo
-aggiungere pesci
-aspettare che i due pagliacci crescano e caghino di più
-prendere un'altra dosometrica e diventare schiavo del nitrato di sodio.