Chiedo consiglio a voi per interpretare la mia vasca perché alcune cose non mi tornano del tutto...
La situazione è la seguente.
Qualche settimana fa alzo la plafoniera perché ci sono zoa e alcuni lps che fanno segno di fotoinibizione e sofferenza e la vasca era molto magra nonostante alimentassi col badile i pesci e dessi tutti i giorni prodotti inquinanti ai coralli (zooplanktos brightwell). I coralli iniziano a scurire e sospendo tutto tranne un po’ di cibo ai due pagliacci una/tre volte al giorno in base a quanto tempo ho e a come mi gira, ma sempre facendo in modo che non vada nulla sul fondo e ho aumentato la schiuma ione. In tutto questo però i coralli continuano a scurire e ora sta iniziando anche a diminuire lo spolipamento almeno dei più delicati.
In tutto questo però misteriosamente i fosfati rimangono sempre inchiodati a zero con fotometro hanna. I nitrati non li ho misurati perché non ho il test ma avere fosfati a zero inchiodato e nitrati rilevabili con dsb mi suonerebbe nuova...
Le patine sui vetri sono quasi assenti ma ho usato da poco io vibrant quindi potrebbe essere quello. Qualche chiazza di ciano qua e là.
Voi come leggereste una situazione del genere?
Eh siano marroni per fame mi farebbe parecchio strano vista la dinamica degli eventi...
L’unica spiegazione che riesco a immaginare è che l’inorganico venga rapidamente eliminato dai batteri del dsb, cosa che non avviene per l’organico che non viene più ossidato dalla luce fortissima che c’era prima e resta lì... Ma forse pensare che il dsb levi l’inorganico più che l’organico è una boiata... mah.
Voi cosa dite?
Che sia il caso di pensare a integrare artificialmente l’inorganico e aspettare che il sistema smaltisca l’organico accumulato quando alimentavo col badile?
Metto qualche foto
110F8788-8A09-4CD6-9066-798CC15F039B.jpg
9E55A5F4-A9EA-4CDB-BAAB-22A280C1E2F6.jpg
BBA04935-E9A8-4E24-93AD-BE90B6887A5D.jpg
Lo schiumato di 3/4 giorni
CA810A07-2704-4365-A379-912D3BCF4ABE.jpg

Oppure che siano smarronate per mancanza di luce?