Close

Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Condizione nanoreef

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Mogliano Veneto
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    3,052
    Nominato in
    51 Post(s)
    Mah, l’obbiettivo principale più che altro è capire cosa succede nella vasca e perché gli animali reagiscono in un certo modo, trovare il compromesso migliore tra le esigenze spesso diverse dei suoi abitanti. Non pretendo di avere sps coloratissimi come quelli che si vedono in tanti bascino qui sul forum, mi accontenterei di vederli crescere ed essere in salute... Pendo che sia già tanto in un nano di queste dimensioni per come lo ho impostato.
    Quando ho aperto il topic la echinata era moribonda è tutto sommato si è ripresa e la gomezi forse sta addirittura mettendo una punta di crescita e intanto sono contento di questo.

    Poi può darsi benissimo che un giorno cambi idea, metta gli zoa in un cubetto con un lumino Led e inizi a tirare per bene...

    Comunque devo anche provare a vedere come va con tanta luce e somministrando nitrato di sodio. Le discussioni di qualche tempo fa mi hanno messo la pulce nell’orecchio che forse il problema che avevo quando la plafo era molto bassa più che fotoinibizione in se fosse che l’inorganico era inchiodato a 0 anche rovesciando tazze di mangime in vasca...

    È un altro dubbio grosso che ho riguarda il movimento... Ora ho la vortech sul vetro posteriore ma devo tenerla al minimo perché altrimenti il flusso che sbatte sul vetro anteriore scava. Il risultato però è che c’è anche movimento nella zona della pompa ma nel complesso nellacquario c’è ne è molto meno rispetto a quello che vedo che avete voi dai video di varie vasche sul forum... In più i coralli crescono molto molto esili. Ad esempio questa è la tortuosa gialla. Le crescite nuove sono spesse neanche mezzo cm quando i rami dovrebbero essere almeno 1 cm o anche 2.
    440B08A6-E7CD-4938-A930-2078C4DD9239.jpg
    Forse dovrei spostare la pompa su un laterale anche se mi rovina un po’ l’estetica dellacquario che è visibile da 3 lati
    Ultima modifica di darioc; 01-02-2019 alle 20:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •