Close

Risultati da 1 a 10 di 181

Discussione: La vasca di Tommaso

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    tommaso83
    Guest

    La vasca di Tommaso

    Ciao a tutti,
    oggi riesco a trovare due minuti per mostrarvi la mia vasca.
    Partita a Marzo 2018, per inesperienza con le easyled ho bruciato molti degli animali a Ottobre 2018. Con pazienza ho salvato il salvabile e sono ripartito inserendo nuovi animali a Febbraio 2019 (grazie ad @graziano -mica che poi dici che i giovani di oggi sono ingrati! ). Da tre mesi mi dedico solo alla crescita e alla stabilità della vasca che adesso vi vado a descrivere.

    Vasca Cayman 120: 80 x 50 x 37. 10 cm di DSB con carbonato e la realtà delle misure interne la trasformano in un 80-90 litri netti.
    Movimento: Due RW4
    Illuminazione: 2 Easyled DB e 2 MB da 590. 28 cm dal pelo dell'acqua 10 ore di fotoperiodo pieno + A&T, Blu a 90% Bianchi a 45
    Sistema di filtrazione: Nessuno. Metodo naturale, senza skimmer, senza filtro appeso, senza carbone. Solo 5 vetri, luce e movimento.
    Integrazione con dosometrica


    In vasca ci sono 5 pesci piccoli, due ocellaris un Kau, un decora e una parasema.

    Ho fosfati tra il non rilevabile e il <0,03 e nitrati <0,2. Vorrei valori di inquinanti più rilevabili, in particolare i nitrati, ma:
    - alimentando di più ho visto che riesco solo a imballare la vasca di organico, senza muovere l'inorganico;
    - Mi piacerebbe aumentare i pesci o almeno metterne uno un pò più grande, ma le dimensioni della vasca mi scoraggiano nonostante gli 80 cm di lato lungo. Un flavescent o scopas lo vedo sacrificato. Come pesce medio potrei rischiare un centropige ma temo di vederlo banchettare coi molti coralli..

    Quindi alla fine mi sono risolto a dosare nitrato di sodio con dosometrica. Ho diluito 1:10 la classica soluzione che aumenta di 1ppm in 100 litri con 1 ml e ne doso 5 ml al giorno, in modo da alimentare 0,5 ppm di nitrato al giorno. Dopo circa 3 settimane il nitrato è sempre inferiore a 0,2 ppm ma almeno so che almeno una piccola dose è presente ogni giorno.

    La vasca consuma circa 30 ml di soluzioni standard di Ca e KH secondo il metodo Balling (simil Matuta).

    Ed ecco qualche foto!

    DSC_5891.jpg

    DSC_5892.jpg

    DSC_5893.jpg

    DSC_5909.jpg

    DSC_5910.jpg

    DSC_5912.jpg

    DSC_5916.jpg

    DSC_5887.jpg

    DSC_5883.jpg

    Metto anche un video veloce, che dalle foto i colori mi sembrano fin troppo slavati... https://youtu.be/UsImQgB9mTA

    Grazie a @Ricky mi per i continui consigli fin dall'inizio, @ialao per l'aiuto, l'incoraggiamento e il continuo confronto, @Pupi, @ciko per la compagnia nel bruciare animali con le easyled e @graziano e @DYD che sono qui della zona, con cui ci si trova, si chiacchera, e si fa della sana acquariofilia marina insieme!!

    Commenti e consigli sono più che benvenuti!!
    Ultima modifica di tommaso83; 04-05-2019 alle 15:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •