Close

Risultati da 1 a 10 di 59

Discussione: Il mio Nanoreef

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Modena
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    79
    Nominato in
    3 Post(s)

    Il mio Nanoreef

    Buonasera ragazzi, vi presento la mia giovanissima vasca e la seguente tecnica,
    - Acquario waterbox 10, 37 litri netti,
    - Plafoniera GNC Bluray S (Fotoperiodo impostato a 11 ore di cui 1 suddivisa per alba e tramonto)
    premetto che non tengo il canale dei bianchi al massimo.
    - SmartAto micro con sensore ottico per il rabbocco automaitco
    - Schiumatoio Tunze 9001
    - Movimento jebao ow10 settata con il primo programma
    - Sistema di riscaldamento e refrigerazione della vasca con una ventola tangenziale della Ista affidate ad una centralina dotata si sensore di temperatura
    - 5kg di roccia sintetica della CaribSea, ho aggiunto anche 1,5 kg di roccia viva per inoculare
    - Sabbia viva della CaribSea sul fondo, circa 1 centrimetro
    L'acqua me la produco io con un impianto osmosi a 4 stadi, valore Tds in uscita a zero, utilizzo due sali il primo e il royal nature e il secondo e l'acquaforest reef salt.

    - La gestione per ora e affidata ai soli cambi d'acqua, e qui vi chiedo appunto qualche consiglio su cosa dosare o meno, l'unica integrazione che faccio e il Phytoplankton della Easyreefs,
    ne doso 0,25 ml ogni giorno a luci accese.

    - Gli animali presenti in vasca sono i seguenti: euphyllie di varie specie, zoanthus, pathyloa, acanthastrea, sarcophyton e briareum, in più ho due lumache turbo e altre due di cui non ricordo la specie.
    Non inserirò acropore ma mi limiterò ad aggiungere altre euphyllie e zoanthus.

    - i valori misurati con test Salifert/Nyos sono i seguenti,
    Ph a 7,7 misurato con la penna
    Ca 420
    kh 11
    Mg 1380
    Non sono molto contendo dei valori, trovo la triade sbilanciata e vi chiedo come posso metterla a posto,
    Gli inquinanti sono a zero, li misuro con salifert ma prossimamente passerò a nyos per via della maggiore accuratezza

    Ho qualche dubbio sulla plafoniera, vorrei passare a Radion G4 o Ai primeHD, voi che fareste?

    Inoltre mi sono accorto di una piccola presenza delle planarie rosse, sto cercando di eliminarne il più possibile, non voglio adottare soluzioni chimiche per eliminarle, però quando questa quarantena finirà voglio sicuramente acquistare un pesce che vada a dargli la caccia,

    Accetto consigli e critiche ditemi la vostra,
    Grazie mille!
    Ultima modifica di alereef92; 12-04-2020 alle 02:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •