Close

Risultati da 1 a 10 di 80

Discussione: Probabile upgrade

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria L'avatar di andreaclc82
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    Gavardo (BS)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    431
    Nominato in
    3 Post(s)

    Upgrade

    Ieri ho trovato qui sul forum un utente che dimetteva una vasca Malberti da 80x80x50 in Extrachiaro, spessore 12mm
    Avevo già una mezza idea di allargarmi, non pensavo così presto, però era un peccato lasciarsi sfuggire una vasca di 2 anni ad un prezzo così basso..
    Il difetto, ma non c’è, è che ha solo un foro piccolo.. la fortuna vuole che l’utente è pratico del mestiere e mi può fare lui i fori.. quindi il problema quasi non si pone.. purtroppo ha la fresa da 50mm e 27mm quindi (almeno per lo scarico) mi ha subito spiegato che con i fori dovevo andare di fai da te oppure montare un riduttore e mettere uno scarico commerciale da 40mm
    Visto che non ho nessuna intenzione di portare la vasca da un vetraio, per fare il foro da 53mm andrò sicuramente di fai da te, così risparmio pure..

    Dovrò farmi fare da un fabbro il supporto in ferro, oppure tentare un modulare in alluminio, per poi rivestire il tutto con dei pannelli laccati.. pensavo di non fare le ante ( si arrugginiscono le cerniere in un attimo), sicuramente non sono in grado di fare gli scorrevoli, e quindi dei bei magneti sarebbero la soluzione migliore..

    La vasca sarà visibile su 3 lati, e vorrei tenerla bassa, altezza divano per intenderci, quindi il mobile sarà alto 60cm

    Vorrei dedicarla ad lps principalmente, e facendo una laguna con due atolli, mettere qualche sps facile in cima alle due rocciate, sarà un berlinese, così da ridurre il peso..

    Come illuminazione, vorrei tenere la mia Radion G3 XR15 pro e affiancarne una seconda, magari una G4
    Non è tantissima luce, ma ho principalmente lps, spero di farcela..

    Per la risalita non ne ho idea, vedo che moltissimi utenti montano una Jebao elettronica sovradimensionata per poi farla andare a mezza potenza, io preferirei una marca più affidabile magari anche non elettronica, ma se la maggior parte usa una jebao un motivo ci sarà..

    Per il riscaldatore userei provvisoriamente un 200w askol, poi un newa che ho preso nuovo sulla vasca di adesso, che poi smonterei.. a casa mia la temperatura non scende mai sotto i 18 gradi, quindi non mi serve più potente..

    Il discorso delle rocce vive è ancora un dubbio: adesso ho delle carbe see Life, non sono insoddisfatto, ma non mi dicono nulla.. così a caldo prenderei delle rocce vive a 5€/kg da qualche utente che dismette, anche se i rischi di portarsi in vasca i problemi altrui sono elevati.. c’è ancora tempo.. non penso di iniziare prima di questo autunno..

    Il movimento lo affiderei alla Tunze 6040 che già ho, magari ne prenderei una seconda, riuscirei comunque ad avere un movimento di 15 volte il volume della vasca, che è anche troppo..

    Che schiumatoio potrei montare? Io ho sempre avuto i bubble Magus, ma se volessi restare in casa Tunze ho visto il 9410 che, almeno sulla carta, sembra fatto bene..

    La sump, sarà Made in ikea

    Consigli e suggerimenti sono ben accetti..
    Ultima modifica di andreaclc82; 21-06-2020 alle 21:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •