Scusa Angelo non avevo capito. se il rifrattometro ha l'ATC della temperatura della vasca non devi preoccuparti. In tal caso la procedura è semplice: prendi dell'acqua e un riscaldatore, porti il tutto a 25°, ci lasci dentro (magari in un sacchetto ermetico privato dell'aria) la soluzione per un po, poi tari il rifrattometro. Altrimenti (io facevo così....) aspetti che nella stanza in cui tieni la soluzione ci siano 25°, e tari il rifrattometro. la soluzione non sarà ad una temperatura troppo diversa.
Se non ha l'ATC... cambia rifrattometro!
E se proprio non vuoi, prendi il rifrattometro, un termometro e la soluzioni. Li metti in frigo a raffreddare. Poi li tiri fuori. Controlli periodicamente la temperatura della scatola finché non arriva a 25°c, e tari il rifrattometro. Per compensare la lettura del rifrattometro ci sono delle tabelle...
Attenzione che alcune soluzioni sono standardizzate a 20°C e non a 25°C, per cui controlla l'etichetta. il procedimento non cambia.