Non ho ancora messo nulla, a parte la staffa, della mia vaschetta, mi sa che devo rimediare
Breve riassunto per chi non la conosce. Nel 2009 dopo un periodo di pausa riparto con un nano, la scelta cade su un ELOS System Mini, una vasca per me bellissima in quanto anche se un nano mi permette di non rinunciare a tutto quello che amo del marino. Dopo poco non mi soddisfa più la luce della Elos E-Lite, quindi grazie alle barre OceanLed, ottengo ciò che voglio. Per il movimento, prima la MP10 poi anche la Nano elettronic della Tunze, completano la vasca. Anni buoni e anni meno buoni, fanno si che che la vasca cambi in questi anni. Non ho mai messo un reattore di calcio e probabilmente tutti i miei problemi nascono da li, ma prima o poi riuscirò a farcene stare uno in quella piccolissima sump in dotazione. Adesso sarete stufi di leggere e io di scrivere quindi passo a foto fatte ieri con la mia nuova macchinetta una Olympus OM-D E-M10 una mirrorless con obiettivi che quando imparerò ad usare mi darà molte soddisfazioni, obbiettivi usati 14-40 Pancache, e un 60 macro, paragonati a 35mm bisogna moltiplicare per due
CIAO
P7090044.jpgP7090046.jpgP7090039.jpgP7090026.jpgP7090003.jpgP7090006.jpgP7090009.jpgP7090020.jpg