Ciao a tutti.
Sono in fase di realizzazione di un marino shallow reef 120x60x48 spessore vetri 12mm con DSB e percolatore (autocostruito).
Sto per ordinare un supporto strutturale in alluminio con struttura come da foto (più alta però dello standard data la vasca shallow) da una nota ditta del settore (non so se posso indicarla) che però non ha piedini regolabili. Il peso così si scarica su un'area maggiore rispetto ai classici 6 piedini e quindi a dir la verità non mi dispiace come soluzione ma mi sto ponendo il problema delle eventuali imperfezioni del pavimento ove poggerà.
In linea di massima l'area su cui andrà a poggiare è regolare direi ma comunque penso sia meglio interporre qualche cosa per assorbire eventuali "creste" (es. le piccole variazioni di quota tra una mattonella di gres e l'altra) e cercare di avere tutto perfettamente in bolla una volta riempito.
L'azienda mi suggerisce un foglio di neoprene (e anch'io pensavo a questo), avete esperienza in questo senso? Si riesce ad essere "in bolla" anche se vi sono piccole difformità nel pavimento?

Seconda domanda...tra lastra di fondo dell'acquario e supporto cosa mettereste? Premesso che un pannello di compensato marino di qualche mm non dà nessun contributo nel contenere la "flessione" del vetro di fondo...è sufficiente secondo voi (come ho visto in alcune immagini on-line) rivestire con uno strato di neoprene i profili strutturali e poggiarvi direttamente sopra la vasca?

Grazie!!ACQUARIO_S45.jpg