Buongiorno
Dopo la presentazione di qualche giorno fa', vi descrivo la mia vasca ed il suo problema...
300 lt più sump
Gira da tre mesi. Berlinese
Tecnica
LGM 800 doppia pompa
2 Hydra 32
Pompa risalita jecod 4000 lt /h
1 jebao slw 20
2 koralia evo 5600
40 kg rocce vive
Vi faccio un riassunto, dopo un mese giusto per fare pratica ho
iniziato a fare dei test ed ho notato che i fosfati erano intorno ad 1 mg/lt
All'inizio non ci ho dato molto peso essendo in maturazione
Nonostante questo valore oscillasse da 1 a 0.8 le filamentose sono regredite.
Sono giunto alla conclusione che una parte delle rocce prese da un privato sono inbibite di fosfati. A riprova ho messo qualche roccia in un piccolo acquario con Acqua pulita e testata ed il giorno dopo sono comparsi.
A due mesi, ho fatto un trattamento di qualche giorno con lantanio rientrando con valori di 0.05
Stabili per una settimana e rimisurati in negozio ho inserito un paio di pesci e qualche corallo sps e molle
Il trend dei fosfati ha puntato di nuovo verso l' alto, con valori intorno allo 0.2/3
Inserito un letto fluido con resine Aqua medic sono arrivato a 0.16 , sono andato un po' a caso con il dosaggio, in quanto non è scritto nulla sulla confezione, nemmeno di lavarle.
Saranno un 100/150 gr
Sono conscio che la soluzione migliore sarebbe sostituire le rocce, ma visto il costo, preferire evitare...anche perché dovrei ricominciare tutto da capo
Faccio cambi settimanali di 30 lt con sale royal marine tappo blu.
Gli altri valori sono tutti nella norma.
Avete qualche consiglio su cosa potrei fare senza ricorrere all'uso di resine ?
Grazie
Spero di non aver dimenticato nulla