Nel marino le vasche si fanno aperte per lo scambio gassoso tra acqua e atmosfera.

Si, ma quanto?

La domanda mi è sorta leggendo le varie tipologie di vasche che abbiamo, a parte i nanoreef a gestione naturale, tutte le vasche hanno schiumatoio / percolatore/ Ats o qualsiasi altra metodo in cui l'acqua vene rimescolata e rimestata nell' atmosfera.

ma quindi se io chiudo la vasca diminuendo al minimo l'evaporazione, dove lo schiumatoio h24 mi pompa aria ricca di ossigeno all' interno dell'acqua, che problemi posso avere?
L'azoto non si libera? non credo che non possa uscire dalle parti aperte del coperchio, mica è stagno.

Tutto questo perchè sto pensando di chiudere la mia vasca con delle lastre di vetro extrachiaro e diminuire drasticamente l'umidità nell' aria