Ciao, sono tornato nell'hobby dopo anni di break, in tutte le mie esperienze con il marino ho sempre dovuto ripiegare nel nanoreef, finalmente con questo nuovo progetto potrò andare oltre il nano.
Non conoscendo la portata di carico dell'appartamento che ho preso (l'ho preso ristrutturato sì, ma sono al primo piano e l'edificio non è di recente costruzione), temo che comprare una vasca troppo grande potrebbe causare qualche disastro, quindi per ora ho preso una vasca Elos 80x50x50cm con supporto e sump usata, ma in buone condizioni.
Attualmente sto gestendo un nano da 50 litri circa, la mia idea sarebbe di far girare entrambi e nel caso valutare se trasferire quello che ho nel nano attuale nella vasca in questione.




Non ho grandi dubbi, diciamo che si possono riassumere nei seguenti:
Considerando che per l'acquario ho bisogno di circa 28/30kg di rocce, potrei nel caso "sfoltire" la rocciata mettendo una parte delle rocce in sump? Potrebbe creare un qualsiasi tipo di problema secondo voi? Tipo 10kg in sump e 18/20kg in vasca? Devo seguire particolari accorgimenti per le rocce in sump?Inoltre visto che ho avuto buonissimi risultati con il nano voglio seguire lo stesso metodo utilizzando sabbia viva, in questo caso circa 20kg della CaribSea magari con qualche starter di benthos o qualche bicchiere di sabbia prelevata da un dsb maturo da anni.

Seconda domanda: ho intenzione di continuare sulla linea del nanetto, ovvero full SPS, ora nel nano ho una nicrew hyperreef da 100w con cui onestamente mi trovo benissimo, considerando si tratta di una vasca 80x50x50cm ed essendo sarà sicuramente full SPS o alla peggio predominante SPS, consigliereste di comprare altre 2 plafo da 100w e arrivare quindi a 300w o comprare un altra plafo da 100W e una da 50W da mettere fra le 2 così da avere 250W?

Qualora bastassero 250w, potrei tranquillamente usare i bracci forniti con la plafo e con cui non mi trovo male nonostante le plafoniere non siano proprio delle piume, in questo caso metterei le 100w a sinistra e a destra lungo il retro vasca e quella da 50w nel mezzo per coprire omogeneamente la vasca, ma qualora non fosse sufficiente e avessi bisogno di avere 3 plafo da 100w caduna dovrei per forza utilizzare il kit di sospensione in quanto non avrei abbastanza spazio per usare i bracci, inoltre dovrei disporre le plafoniere verticalmente anziché orizzontalmente e qui insorge il problema vero, il soffitto della stanza è molto alto (3.5mt circa da terra), Preferirei non forare il soffitto per vedere 12 fili d'acciaio penzolare per 220 centimetri ... Che alternative potrei scegliere? una mensola o esistono dei bracci universali per reggere i kit sospensione?