Ciao… vi faccio vedere qualche foto dei miei acquari dolci…
73CFFA38-11A8-42A8-8ADC-D3950F4FD1AB.jpeg
98DA5A3C-5199-4281-8C1F-AE75603FA897.jpeg
8CA37487-97DC-4FFF-B42B-8B37B9CEA9F5.jpeg
6C69835A-4EFD-42D7-9D9B-19223EEA5A8C.jpeg
6A22C57B-2199-47B7-81F5-05933542EC63.jpeg
B46E1B14-D0A1-488F-A3E9-E0E377328C7C.jpeg
A1956DA5-8E9D-4549-A10F-FE74EAB5C508.jpeg

I discus selvatici sono ( e sempre saranno) la mia più grande passione.
Ma difficilmente il loro allevamento è compatibile nel lungo periodo con delle belle vasche da salotto e la mia famiglia si è decisamente rotta la scatole dell’esigenza di vasche spoglie e di 1000 attenzioni per gli esemplari di cattura.
I discus di allevamento mi piacciono si.. ma dopo un po’ mi annoiano…
E via cosi in 22 anni nei miei acquari sono passati tutti i ciclidi possibili, ed ho amato (quasi) quanto i discus gli P.Altum, ai quali ho dedicato diverse vasche per me e amici.. quella che vedete in foto è stata pubblicata anche sulle riviste di Heiko Bleher , con il quale abbiamo un rapporto di stima e rispetto reciproco da moltissimi anni .