Posto qui un nuovo post lasciando l’altro, siccome vasca è completamente andata e totalmente infestata dalle aiptasie (il tomentosus inserito non ha fatto nulla) abbiamo deciso (io e mia moglie) di riallestire utilizzando le vecchie rocce lasciate in giardino dalle altre realizzazioni dopo averle ovviamente pulite a fondo e bollite ne ho flexate alcune per creare delle rocce piatte ed ho provato a fare una rocciata a secco (prima di pulirle) sono 17 kg di rocce secche che una volta bagnate dovrebbero superare abbondantemente i 20 kg…..su un acquario di 200 litri lordi penso possano essere sufficienti, il problema però è dove “parcheggiare” i pesci e i 4 coralli rimasti (una euphilia, un sarco, due rocce con la viridis) e anche alcuni vermocani e moltissime lumache detrivore…. Per i pesci avrei pensato di portarli in un negozio qui vicino che già anni fa mi aveva fatto questo piacere di tenerli…e forse anche per i coralli anche se con le aiptasie sarà più difficile il resto non credo si possa recuperare a meno che avendo una vaschetta da 30 litri non la utilizzi per i coralli, lumache e vermocani…il problema è che non ho uno skimmer da poter utilizzare per questa vasca come illuminazione invece nessun problema….secondo voi è fattibile usarla provvisoriamente in attesa che la vasca principale sia utilizzabile dopo il riallestimento?…..in un primo momento pensavo di fare tutto il riallestimento in giornata ma non credo ci possa riuscire (anche perché devo rifare la parte elettrica e spostarla all’interno del mobile) comunque utilizzando parte della vecchia acqua ho il timore di portarmi dentro “spore” delle aiptasie presenti o altro con il rischio di rovinare tutto….i coralli essendo pochi potrei riuscire a siringare le aiptasie presenti prima di reinserirli…. Si accettano consigli…..queste invece sono le foto della probabile ma forse non definitiva nuova rocciataIMG_0872.jpeg
IMG_0873.jpeg
IMG_0874.jpeg
IMG_0875.jpeg
IMG_0876.jpeg
IMG_0877.jpeg
IMG_0878.jpeg
IMG_0879.jpeg