Ciao a tutti i bastardi Mi servirebbe qualche dritta su come costruirmi un piccolo reattore di fitoplancton dolce. Quest'estate purtroppo, tra piogge e temporali, le mie colture di dafnie hanno patito la fame e, come se non bastasse, tra poco sarò costretto a spostare all'interno le vaschette, per evitare che geli l'acqua. Vorrei però avere cibo vivo in abbondanza anche in autunno/inverno, così ho pensato di introdurre il fitoplancton in modo "artificiale", senza dover aspettare che si formi all'interno delle bacinelle. Di che materiali necessito per la realizzazione di un mini-reattore? Che rapporto watt/litro dovrei raggiungere, più o meno? esistono dei fertilizzanti specifici per il fito? Come inoculo posso usare la classica "acqua verde" che si forma nei ristagni o sarebbe meglio iniziare con qualcosa di più specifico?
Grazie in anticipo