Salve
come da titolo a breve allestirò un paludario, un tipo di acquario che è stato sempre un mio pallino ma che non sono mai riuscito a realizzare...
le idee sono molte, di solito creo la vasca in base ai pesci che andrà ad ospitare ma in questo caso vorrei dare precedenza alle piante!
Allora l'acquario che ho, in realtà è una tartarughiera, è 120x55 con lato più basso da 30 cm...
Dato che farò un ampia zona emersa vorrei provare ad usare la terra da giardino mischiata a sabbia e lapillo (o pomice) diciamo in proporzioni 5:2:0,5 da usare sia come fondo per la zona immersa sia come terreno per quella emersa...
La parte emersa sarà divisa dall'acqua tramite un grosso tronco di quercia cosi da non far entrare in contatto diretto la terra con l'acqua mentre per la zona immersa ricoprirò con del manado o dell'akadama il terreno...(preferirei il primo perché il 2° si esaurisce in fretta con la gestione che ho in mente...)
Veniamo alle domande :D
♦il problema principale è che non ho mai usato terra in acquario quindi non so assolutamente che benefici/problemi mi potrebbe dare in generale qualcuno che ne sa più di me mi può dare delucidazioni in merito?
♦altro problema per far si che la terra non entri in contatto con l'acqua meglio ricoprire anche la parte emersa con il manado e poi sistemare tronco ecc..?
♦mi piacciono molto le felci, per la parte immersa vorrei usare microsorum e criptocorine mentre per quella emersa sono ben accetti consigli !