Cari,
le mie due Radion PRO illuminano la vasca da Febbraio 2014. Prima avevo HQI 2x250W - 11000k e T5 4x39W (tre royal blu e in purple).
La gestione sia nel periodo led che in quello precedente HQI/T5 è sempre stata Zeovit (dosi standard, ridotte). Con i led ho solo aggiunto Phytoplancton a (riesco ad autoprodurlo, 150ml ogni sera) e reefbooster (una fiala diluita in 500 ml che doso 100ml ogni sera mescolato a SPS Pro in polvere):

Il settaggio dei led era intensità 100% (dopo regolare periodo di acclimatamento), tutti i blu, bianchi, UV e viola a al 100% e niente rossi/verdi (questi ultimi esclusi da quest'estate vedi topic e consigli di Paolo e Alvaro).
Fotoperiodo dalle 7:00 alle 20:30 con quarantacinque minuti di rampa accensione e spegnimento (quindi 6:15 - 7:00 e 20:30 - 21:15). Forse troppo lungo il periodo e scelta dettata dettato dal fatto che, quando torno a casa dall'ufficio non voglio la vasca spenta! e l'illuminazione doveva partire dalle 7:00 per approfittare della luce solare (in casa ho un impianto fotovoltaico).

Il cambio di illuminazione ha portato luci ed ombre che in sintesi riporto qui sotto:

- da un lato le "NOTE POSITIVE". Alcuni animali hanno colori molto soddisfacenti e crescono. Finalmente sono riuscito a tirare fuori i blu delle Loisette (prima erano color petrolio). La pocillopora rosa p.es. è uno spettacolo. La tricolor ha un viola stupendo e cresce parecchio (come le loisette). Gli LPS vanno bene.
- dall'altro le "NOTE NEGATIVE". Ho perso una bellissima colonia di subseriata fucsia. Credo abbia sofferto la troppa intensità e si sia bruciata. Ho cercato di far ripartire le punte "superstiti" mettendola sul fondo, ma è sempre li che sembra soffrire la troppa luce. Una grandis che sta in cima alla rocciata e che con le HQI cresceva in maniera più rapida degli altri animali, due settimane fa l'ho trovata con tutte le punte "bruciate". Le gemmifere hanno un comportamento strano, colori chiari ma una spolipa bene e l'altra da tre settimane non spolipa più nemmeno di notte. Recentemente gli spolipamenti si sono ridotti molto rispetto a prima. Alcune colonie (in particolare le gemmifere) sembrano "rinsecchire" (mi riferisco al tessuto sui rami). Una splendida "Blue Dragon" posizionata a metà della rocciata presenta delle punte "secche". Non vorrei solo assolutamente salvarla, ma portarla ai livelli che merita.
- altri animali, come Stylophora "Milka" e Pistillata, la Tortuosa, le Seriatopore Caliendrum e Hystrix vanno come prima con le HQI: crescono e hanno i loro colori.
- "CASO PARTICOLARE" le Montipore Digitate e Foliose: con le HQI arrivavano ad un punto salvo sfaldarsi tutte fatalmente. Oggi sono perfette, in particolare la Foliosa viola e le digitate rosa (anzi rosse che è più onesto!) che crescono.
- all'occhio l'acqua sembra particolarmente "magra". Ti fa venire voglia di sporcare. Le analisi conferma zero per tutti gli inquinanti (PO4, NO3 ed NO2). Le patine "giornaliere" sono chiare" ma tuttavia, alla lunga, si forma una patina verde solo sullo spigolo del fondo sul frontale. Calcio viene mantenuto intorno ai 380-400ppm con kH che a causa della zeolite resta sui 7. Tranne per uno sbalzo a 12 causato dalla mia idiozia nel dosaggio (ora il valore è tornato a 7).

Ho bisogno del vostro parere e dei vostri consigli (non cambierò le plafo LED per una questione di consumi). Vorrei capire se e come posso intervenire sulla gestione per migliorare la situazione. La prima cosa che penso di fare è di ridurre all'80% l'intensità e a 10 ore del fotoperiodo a "pieno carico".

La vasca "gira", ma vorrei di più e vorrei proprio riuscire a cambiare marcia.

Ciao