allora, vi riporto al mia esperienza per eliminare le alghe a pennello...
nel vecchio 120 litri che avevo, una serie di problematiche aveva fatto comparire le odiate alghe a pennello... e se compaiono su una foglia la si toglie e siam contenti...se compare su una roccia la si pulisce e siam contenti...se compare sul vetro la si raschia con una carta tipo bancomat e via... ma se compare su uno sfondo 3D?
ecco...a me è comparsa proprio li...
se posso, evito prodotti e/o sostanze non naturali...e poi, le alghe si formano (passatemi il concetto riassuntivo) perchè si è rotto qualcosa nell'equilibrio, quindi, va solo ripristinato (IMHO)...
vi posto una foto dell'acquario a circa 3 mesi dall'avvio (si è evoluto, ha cambiato, e alla fine è stato venduto...)
2012-11-15 19.31.10.jpg

ok...allora, ho provato di tutto...
vie lenco prime le prove fatte e poi la soluzione :-P

- ho innanzitutto aumentato la popolazione di multidentata da 4 a 9 in modo che "mangiassero"...ma mi son accorto che i ciuffi puù "nuovi" e teneri venivano mangiato, quelli più "vecchi" e duri non riuscivano a mangiarli
- ho iniziato a strapparle, ma questo, oltre ad essere un'operazione che va fatta con precisione e calma (altrimenti se si spezzano dei barbigli si formano altri ciuffi) era troppo lenta
- ho sostituito i 3 neon (a distanza di 5 giorni l'uno dall'altro) perchè pensavo che avessero sviluppato una qualche dominante blu e che aiutasse a proliferare... cosa buona...ma non era quello
- ho diminuito le ora di luce da 8 a 6 per vedere se riuscivo a fermare la crescita e contemporaneamente ho fatto sei cambi da 10 litri ogni 4 giorni (per circa 3 settimane)...la situazione era in miglioramento ma solo eprchè non erano cresciute nuove alghe
- ho abbassato di 5 cm il livello dell'acqua per 10 giorni in modo che le alghe emerse si seccassero... e così è stato...ma una volta rimessa l'acqua un 30% di esse è tornata in vita...maledette highlander...

alla fine l'ispirazione (presa come spunto da un forum francese)... proviamo a soffocarle
mi son comperato un vasetto da 250 ml di Fluorich Excel della Seachem e somministravo la dose consigliata (che solitamente è esagerata) con una siringa dotata di ago direttamente sulle alghe.
il liquido lo spruzzavo "con violenza" in modo che innondasse le alghe e poi si disperdesse...
facendo così, un piccolo pezzettino al giorno, dopo poco meno di 4 settimane l'acquario era senza le odiose alghe a pennello... se il tempo vi sembra tanto credetemi...ne ho speso molto di più a tentare con altri metodi...e poi avevo una perete da
80x40 piena al 95%
in alcuni punti dove la concentrazione di alghe era maggiore ho dovuto "passare" 2 giorni di seguito

spero che questa esperienza possa tornarvi utile