Un mese fa circa ho inserito un 4-5 kg di sabia "viva" nel mio 100X50X50 berlinese prevalentemente SPS
gli
Non l'avessi mai fatto, ci ho pensato tanto, anzi troppo ed ora vi spiego come è andata.

Appena inserita normale acqua torbida e a prima vista tutto nella norma, l'unico campanello d'allarme una istrix da rosa pallido e passata a rosa carico in un attimo.

Bo sembrava comunque tutto ok.

Invece ecco che cominciano i problemi: dopo una settimana nulla di che misuro fosfati e nitrati tutti irrilevanti come se nulla fosse successo, la istrix sempre rosa carico per il resto tutto invariato.

Non ci potevo credere.

Dalla seconda settimana, poi, ecco cominciano ad apparire i primi ciano e li saranno un principio di maturazione della sabbia penso, inquinanti sempre a zero.

Provo a misurare anche Kh e calcio e li sorpresa KH 14 calcio 520 ecco fatto...

Adesso ho un paio di acropore che tirano dal basso.

Basta ora la sabbia la lascio se no faccio altri danni ed altri sbalzi.


Quindi errori commessi:
- sicuramente inserire sabbia troppo tardi (o subito o niente)
- non ho controllato valori triade
- ciano quasi sicuramente dovuto a sbalzo Kh

Soluzione adottata:

- chemiclean per ciano già debellati
- ripristino valori triade nella norma

Volevo condividere questo mio errore (l'ultimo dei tanti) così da evitarlo a qualcun altro che volesse inserire in un berlinese maturo della sabbia "viva" che di vivo non ha proprio nulla se non il prezzo più elevato.

Buon anno a tutti.

P.S. se l'anno comincia cosi chissà come andrà a finire