Close

Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Red sakura farm

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Firenze
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    183
    Nominato in
    8 Post(s)

    Red sakura farm

    ariecchime..

    come dicevo nell'altro post il vecchio caridinaio tempo fa ha iniziato inesorabilmente a perdere, quindi stò piano piano svuotando quella vasca e trasferendo le bestiacce nella loro vecchia casa, una 50x30x30.

    ovviamente un ringraziamento va al supervisore nonchè mio obi wan kenobi il buon @Sago1985 che anche in questo caso mi ha dato delle buone indicazioni.


    fondo: flourite, aimè non era come la prima che usai che era molto più fine di questa, ma x evitare il fondo fertile è stata una buona soluzione.

    rocce: dragon stone che avevo già.

    illuminazione: 2 PL una da 24w 840(circa 4000°K) e una da 36w 865(circa 6500°K), fotoperiodo 7.15 ore x adesso ad aumentare.

    filtro: eden 501 caricato con spugna e cannolicchi già maturo da più di un anno.

    erogo circa 22ppm di co2, scusate l'orrendo micronizzatore, ne sto aspettando uno decente..speriamo vada bene, ho ordinato anche uno d iquelli che si colegano direttamente al tubo di mandata...vediamo quale va meglio...

    temperatura 22 gradi

    flora: calli ovunque e ciuffi di parvula, l'avanzo è finito nel "quadretto" con l'alberello di @Sago1985 ;o), sul retro e vicino alle rocce.

    avvio in dry start, la prima volta x me...molto interessante come metodo.

    lo spunto per il layout è partito da qui
    IMG-20141030-WA0006.jpg

    dopo qualche tentativo
    IMG-20141111-WA0011.jpg
    IMG-20141111-WA0015.jpg
    IMG-20141111-WA0021.jpg
    IMG-20141111-WA0030.jpg
    IMG-20141111-WA0032.jpg
    IMG-20141112-WA0004.jpg


    sono giunto a questo risultato

    IMG-20141112-WA0020.jpg

    piantumazione

    Allegato 11003

    inizio drystart 13 novembre

    13.11.2014.jpg
    18.11.2014.jpg
    23.11.2014.jpg
    30.11.2014.jpg
    03.12.2014.jpg
    16.12.2014.jpg
    31.12.2014.jpg
    07.01.2015.jpg

    20141231_202723.jpg

    purtroppo, e come non poteva essere così, dopo qualche settimana di andamento perfetto, anche la mia calli(ma non era la stessa, io l'ho presa prima)ha iniziato a marcire, non so se per colpa del famelico ragnino che ha rovinato quella di sago, fatto stà che ho dovuto riempire la vasca anche io.

    male di poco, utilizzando acqua dei cambi dell'altra vasca ho riempito.

    sto ancora finendo di travasare le caridine, me ne mancano circa 5-6 dalla vasca sgocciolante e ho finito..

    sembrano gradire la nuova casa...
    Ultima modifica di mek; 09-01-2015 alle 18:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •