Close

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: errore flavescens

  1. #11
    Expert L'avatar di GianMaria Iacobone
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Seregno MB
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,527
    Nominato in
    34 Post(s)
    Pescali tutto e tre strssali in un secchio mezz ora e ributtali in vasca iniziando dall ultim che hai preso

  2. #12
    Nutria anziana L'avatar di Enea
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ticino
    Età
    36
    Messaggi
    1,243
    Nominato in
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da luca1963 Visualizza Messaggio
    ...quindi ne hai presi 3 di flavescent ? a mio avviso 2 sono di troppo ...
    io li cambierei con altri ....

    p.s. io usi questo per vedere la compatibilita ra le varie razze http://www.marinecompatibilityguide.com/
    ed inoltre esisteva in rete una tabella per il calcolo di quanti pesci puoi mettere
    Ma sinceramente è difficile pure usando la tabellina e il sito per la compatibilità.
    Senz'altro ti aiutano per darti un idea. Ma sta molto al buon senso e alla conoscenza dell'animale. Bisognerebbe documentarsi bene prima sul pesce che si vuole comprare.

    io in 500 litri non metterei mai 7 acanturi anche se di taglia piccola.
    Poi un hepatus con un leucosternon è rischioso.

    Una regola molto generale presa dagli amici americano era 2,5 cm di lunghezza di pesce ogni 20 litri.

    calcoli alla mano (500/20)*2.5=62.5 cm di pesci.

    Inoltre il litraggio della vasca conta fino ad un certo punto, sono molto importanti lunghezza e larghezza. Ad esempio, japonicus, leucosternon sono pesci che amano nutare, quindi sotto i 120cm rischi che si innervosiscono.
    Sono fritto come un pesce in padella.

  3. #13
    Nutria L'avatar di tariachille
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    pisa
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    246
    Nominato in
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Enea Visualizza Messaggio
    Ma sinceramente è difficile pure usando la tabellina e il sito per la compatibilità.
    Senz'altro ti aiutano per darti un idea. Ma sta molto al buon senso e alla conoscenza dell'animale. Bisognerebbe documentarsi bene prima sul pesce che si vuole comprare.

    io in 500 litri non metterei mai 7 acanturi anche se di taglia piccola.
    Poi un hepatus con un leucosternon è rischioso.

    Una regola molto generale presa dagli amici americano era 2,5 cm di lunghezza di pesce ogni 20 litri.

    calcoli alla mano (500/20)*2.5=62.5 cm di pesci.

    Inoltre il litraggio della vasca conta fino ad un certo punto, sono molto importanti lunghezza e larghezza. Ad esempio, japonicus, leucosternon sono pesci che amano nutare, quindi sotto i 120cm rischi che si innervosiscono.
    ok pero' tra il mio e un 150x60x60circa lo stesso litraggio ma molta differenza x un discorso di nuoto
    leucosternon e hepatos nn si danno fastidio
    La vita è meravigliosa

  4. #14
    Nutria anziana L'avatar di mello85
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Ferrara
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    3,251
    Nominato in
    76 Post(s)
    Cavoli quanti acanturidi... Se non si menano sei fortunato!


    Inviato dal mobile
    ------>LA MIA VASCA<------

    Un giorno avrà un acquario come questo!!!

  5. #15
    Nutria anziana L'avatar di Giotto
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Giubiasco
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    812
    Nominato in
    46 Post(s)
    Ma magari non si menano, però si stressano e il Leuco ti farà i puntini bianchi che attaccherà a tutti... Poi non vedo tanti nascondigli, 190x50 di superficie trovo che sia poco per lo scambio di ossigeno con tutti quei pesci a respirare...
    Tutti questi piccoli particolari creano stress


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #16
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    I cm di pesce per litro d'acqua sono un metro di valutazione assolutamente inadeguato.

    Bisogna valutare caso per caso cosa si inserisce.
    Due naso lituratus, anche se sono cotolette con le pinne, non si danno fastidio fra loro... metti due leuco o due sohal in vasca e si ammazzeranno fra loro in due giorni.

  7. #17
    Nutria anziana L'avatar di Enea
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ticino
    Età
    36
    Messaggi
    1,243
    Nominato in
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Piccinelli Visualizza Messaggio
    I cm di pesce per litro d'acqua sono un metro di valutazione assolutamente inadeguato.

    Bisogna valutare caso per caso cosa si inserisce.
    Due naso lituratus, anche se sono cotolette con le pinne, non si danno fastidio fra loro... metti due leuco o due sohal in vasca e si ammazzeranno fra loro in due giorni.
    Come detti in precedenza ci vuole conoscenza dell'animale, un minimo di buon senso e botto di sedere... se poi l'ha grande come qualcuno a cui piace lo stinco ... parti avvantaggia.

    Ogni riferimento casuale a persone è voluti
    Sono fritto come un pesce in padella.

  8. #18
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)


    ...comunque ti posso confortare sul fatto che anche con 1500 litri, se inserisci due flavescens, si menano ugualmente!

  9. #19
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Godollo Ungheria
    Messaggi
    59
    Nominato in
    1 Post(s)
    io ho 4 flavescens e stanno bene, l'importante é metterli sempre insieme e stesse dimensioni. Comunque o li metti da soli o un gruppo almeno di 3-4.

    comunque anche per me su 500 litri comunque é già bella popolata la vasca per metterci anche 3 flavescens.

  10. #20
    Baby nutria L'avatar di uffi
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    54
    Nominato in
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Giotto Visualizza Messaggio
    Ma magari non si menano, però si stressano e il Leuco ti farà i puntini bianchi che attaccherà a tutti... Poi non vedo tanti nascondigli, 190x50 di superficie trovo che sia poco per lo scambio di ossigeno con tutti quei pesci a respirare...
    Tutti questi piccoli particolari creano stress


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    scusatemi se mi intrometto in questa discussione con un piccolo OT, ma questa osservazione sull'ossigeno mi interessa. ho una vasca da 105x45x100 strutturata come divisorio tra due stanze... ho una risalita da 3000 l/h che sulla carta dovrebbe andar bene come prevalenza. con pompe di movimento ho una koralia magnum 7 e una jebao RW 8 sempre accese, la prima puntata sulla superficie. come potrei migliorare l'ossigenazione?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •