Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Ovada
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    23
    Nominato in
    1 Post(s)

    Smile Nuova vasca iwagumi stile zen, info?

    Ciao a tutti attualmente ho un normalissimo 38 litri e stavo pensando di passare a un 54 l e di allestirlo in stile zen tipo iwagumi ... mi piacciono tantissimo quegli acquari semplici minimalisti con qualche roccia vulcanica e "l'erbetta" che cresce dal fondo ... ho letto tipo che bisogna farci un substrato con quella polvere vulcanica, i vari fertilizzanti, i vari batteri e sopra la sabbia e le rocce.
    qualcuno sa darmi delle informazioni più precise? è costoso da fare? e da gestire? iwagumi.jpg

  2. #2
    Nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    119
    Nominato in
    6 Post(s)
    Io parto da quello che hai postato tu.
    Si e minimalista ma semplice no, e una gestione estrema, molto spinta, per arrivare a quei livelli un minimo di esperienza ci vuole e devi sapere dove mettere le mani alle prima avvisaglie di un problema.
    Poi dipende tutto da che specie inserisci.
    Altra osservazione la vasca che hai postato e completamente inadatta ai pesci inseriti, non hanno un rifugio dove andare se spaventati e sono costretti a sopportare una illuminazione molto intensa senza avere un riparo.
    Secondo me in certe vasche meglio non mettere pesci, cosi si hanno meno limiti.

  3. #3
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Ovada
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    23
    Nominato in
    1 Post(s)
    Io ci vorrei provare se mi date delle informazioni specifiche sui prodotti da utilizzare (fertilizzanti batteri sabbie plafoniere filtro esterno ecc)... anche perche ci metterei solo dei cardinali e un betta, ma prima di trasferirli mi assicurerei che il nuovo acquario si pronto

  4. #4
    Baby nutria L'avatar di Alex Carbonari
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Nominato in
    0 Post(s)
    Neanche qui parti coi migliori auspici. Vuoi passare all'acquascape trasferendo i cardinali e il betta dall'altro acquario, animali che in comune hanno solo l'acqua in cui nuotano. Di nuovo, se vuoi dei consigli ok, ma prima riparti dalle basi e non avere fretta. Fai delle ricerche in rete.
    Per quanto riguarda l'acquario che vorresti allestire, occhio che si tratta di un tipo di acquariofilia impegnativa. Hai bisogno di buona illuminazione, co2, substrato fertilizzato, terra allofana, fertilizzanti specifici, ottimo filtro, abbastanza tempo da dedicare alla manutenzione (es. Potature). La filosofia di gestione più nota è quella ADA, ma ti avverto che è costosissima.

  5. #5
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Ovada
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    23
    Nominato in
    1 Post(s)
    ok domani vado alla fiera a comprare una boccia e un pesce rosso :) ... no allora è già un po che ci studio e poi non voglio fare un mega acquario ma uno da 54 litri ... allora io compro un buon terriccio fertilizzato e lo mescolo con del lapillo vulcanico a grana media e con questo faccio un 4 cm di substrato sopra al quale posiziono delle pastiglie fertilizzanti da sottosuolo, sopra ancora un 5 cm di ghiaietta di quarzo scuro a grana fine (2-3mm)... pietre decorative ...... poi un 5/10 cm di acqua e vado a infilare le varie piantine (non so ancora che tipo) con le pinzette ... riempo tutto l'acquario ... altro fertilizzante liquido, pastiglie di co2 e un attivatore batterico .... un filtro esterno per acquari fino a 60l, una piccola plafonieta ( pensavo alla Haquoss Sunshine 11W), un termostato e VIA! che ne dite? dai dai dia

  6. #6
    Nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    119
    Nominato in
    6 Post(s)
    Se vuoi un acquario come quello che hai postato devi cambiare totalmente registro.
    Le pastiglie di co2 lasciale perdere sono solo soldi buttati come l'attivatore batterico.
    Con 11W potresti andare sulla lilaeopsis brasiliensis, mi sa che è un po poca per l'echinodorus tenellus, la glosso te la scordi.
    In una vasca come quella che hai postato nel ipotesi 54 litri ne betta ne cadinali: la vasca è troppo corta per i cardinali e l'allestimento non è idoneo a un betta, se proprio vuoi metterci quelcosa caridine.

  7. #7
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Ovada
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    23
    Nominato in
    1 Post(s)
    Ma ho letto che si sono piante pie semplici e meno esigenti tipo la eleocharis parvula... E l'impianto di co2 è proprio necessario? Cosa mi costa? E consigli sulla lampada???

  8. #8
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Ovada
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    23
    Nominato in
    1 Post(s)
    cosa ne pensate degli impianti co2 usa e getta? (Ista CO2 Diffuser Set €9) ...

  9. #9
    Nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    119
    Nominato in
    6 Post(s)
    Usare cose serio no?
    Pittosto usa quella gel.
    La co2 non è essenziale, l'essenziale è che impari a gestire bene un acquario, poi lo porti al limite.

  10. #10
    Baby nutria L'avatar di Alex Carbonari
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Nominato in
    0 Post(s)
    Se vuoi risultati come quelli in foto, la co2 è necessaria. Credimi, devi fare le cose per bene, altrimenti rischi grosse delusioni. Sul sito ADA trovi i dépliant con le spiegazioni passo passo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •