Close

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 75
  1. #61
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    Sono d'accordo con te di non dosarlo in maniera preventiva.
    Sono invece in disaccordo sul fatto che siano Antibiotici.
    Era stato studiato in America, su RC e avevano detto chiaramente che di antibiotici non ve n'era traccia.
    se ritrovo il topic te lo giro.

  2. #62

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Sassari
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    103
    Nominato in
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ALGRANATI Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te di non dosarlo in maniera preventiva.
    Sono invece in disaccordo sul fatto che siano Antibiotici.
    Era stato studiato in America, su RC e avevano detto chiaramente che di antibiotici non ve n'era traccia.
    se ritrovo il topic te lo giro.
    Molto volentieri Matteo.
    Io comunque non dico essere un antibiotico (dico che è fortemente sospetta la presenza di una antibiotico nel preparato) bensì un antibatterico.
    Mi spiego meglio. Un antibiotico è una sostanza che per definizione ha un effetto sui microrganismi incompatibile con la vita. Sono sostanze note ed elencate (non esiste solo l'eritromicina, ovviamente).
    Ma i microrganismi possono essere eliminati anche con altre sostanze: i disinfettanti o gli sterilizzanti. Esempi canonici sono l'acqua ossigenata o l'ozono.
    Ma bisogna stare attenti perchè i microrganismi possono sviluppare resistenza anche ad alcuni agenti disinfettanti (non ai due che ho citato che sono fortemente ossidanti, ma nei confronti di altre formulazioni assolutamente si).
    Ora, io non so quale biocida sia presente nel chemiclean (se antibiotico o disinfettante), ma so che se non si rispettano i dosaggi, proprio per la natura del prodotto, si può incorrere in problemi ben più gravi.
    è come se, per non prendere il mal di gola, io ogni tanto mi sparassi un antibiotico... Questa cosa è una cazzata pazzesca, al pari di non fare una terapia prescritta per tutti i 6-10 giorni che il medico ci dice perchè dopo 2 giorni stiamo già bene...

    Questo per quanto di oggettivo mi sento di scrivere sull'argomento.

    Soggettivamente, invece, posso essere praticamente certo che non può assolutamente essere possibile che qualche migliaio di batteri nella vasca non te li giochi con la somministrazione... è il prezzo da pagare per eliminare i ciano! Ma leviamoci dalla testa che sta cosa sia talmente selettiva da uccidere solo i cianobatteri... Probabilmente, il composto antibatterico ha un dosaggio a cui i cianobatteri sono sensibili e i nostri "batteri buoni", al contrario, abbastanza resistenti.

    Questo è quel che penso. @ALGRANATI se trovi l'articolo e me lo giri mi fai un enorme piacere e ti ringrazio in anticipo!!!

  3. #63
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    è come se, per non prendere il mal di gola, io ogni tanto mi sparassi un antibiotico... Questa cosa è una cazzata pazzesca, al pari di non fare una terapia prescritta per tutti i 6-10 giorni che il medico ci dice perchè dopo 2 giorni stiamo già bene...



    di questo, come già scritto, sono decisamente d'accordo con te.
    Per quanto riguarda la selettività, non so risponderti ma di fatto, praticamente tutti quelli che hanno dosato Chemiclean, hanno risolto il problema ciano senza avere nessun genere di controindicazione se non qualche problema su seriatopora, stilopora e pocillopora ma molto raramente problema che ha portato alla morte l'animale.

    Tieni inoltre conto che spessissimo è stato utilizzato in vasche con DSB, quindi DECISAMENTE abitate a livello batterico e MAI ci sono stati problemi.... fosse qualche specie di antibiotico, nel DSB ci sarebbe stato sicuramente problema di qualche genere .

  4. #64
    Nutria anziana L'avatar di Umbe62
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    849
    Nominato in
    20 Post(s)

    Trattamento CHEMICLEAN foto evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da ALGRANATI Visualizza Messaggio
    è come se, per non prendere il mal di gola, io ogni tanto mi sparassi un antibiotico... Questa cosa è una cazzata pazzesca, al pari di non fare una terapia prescritta per tutti i 6-10 giorni che il medico ci dice perchè dopo 2 giorni stiamo già bene...



    di questo, come già scritto, sono decisamente d'accordo con te.
    Per quanto riguarda la selettività, non so risponderti ma di fatto, praticamente tutti quelli che hanno dosato Chemiclean, hanno risolto il problema ciano senza avere nessun genere di controindicazione se non qualche problema su seriatopora, stilopora e pocillopora ma molto raramente problema che ha portato alla morte l'animale.

    Tieni inoltre conto che spessissimo è stato utilizzato in vasche con DSB, quindi DECISAMENTE abitate a livello batterico e MAI ci sono stati problemi.... fosse qualche specie di antibiotico, nel DSB ci sarebbe stato sicuramente problema di qualche genere .
    confermo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #65
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    come procede la vasca?
    ciao ciao

  6. #66

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Sassari
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    103
    Nominato in
    0 Post(s)
    @ALGRANATI ho usato il Chemiclean e fatto un articolo su quello che penso sul blog in firma! Prodotto eccezionale a mio avviso. Dosato con DSB. Ad oggi sono trascorse 60 ore dalla somministrazione e rimangono solo delle chiazze che spero regrediscano entro la settimana dal dosaggio (altrimenti ridoserò).
    Animali in sofferenza le pocillopore (una piccolina spontanea è in RTN, le altre più grandi solamente chiuse), le euphillia e le tenuis filano ma spolipano.
    Leggo pareri discordanti sulla presenza o meno di antibiotici. Continuo a rimanere della mia opinione che ci siano sostanze antibatteriche (verosimilmente antibiotiche) e nel mio post spiego i motivi della mia interpretazione.
    Addio cianobatteri

  7. #67
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    Io ho notato che la Callospongia auris muore e si scioglie in un paio di giorni se esposta al Chemiclean.

  8. #68
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    beh, filtratori sicuramente non godono di un prodotto del genere.

  9. #69
    Nutria L'avatar di Diverdeep
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Trieste
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    101
    Nominato in
    2 Post(s)
    ciao a tutti. La mia vasca con DSB, avviata da 7-8 mesi, ultimamente ha cominciato a caricarsi di ciano. Dopo aver tentato di alzare i nutrienti e aumentare ossigenazione senza risultati apprezzabili (anzi ultimamente ulteriormente peggiorato) ho provato il Chemiclean. Dopo 48 ore ho fatto il cambio parziale come da istruzioni. Oggi è il 4° giorno e apparentemente è successo ben poco (forse qualche "chiazza" legegrmente più bianca ma niente di più. Dove sbaglio?
    Sulla scatola scrive "ripetere se necessario"....si ma dopo quanto si può ripetere?
    Altri suggerimenti?
    Grazie!_DSC3734.jpg_DSC3735.jpg_DSC3737.jpg
    Ultima modifica di Diverdeep; 20-07-2017 alle 17:35

  10. #70
    Nutria L'avatar di niccolini
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    62
    Messaggi
    102
    Nominato in
    2 Post(s)
    Ragazzi io dopo il caldo di questa estate e senza condizionatore in casa e con solo ausilio di ventole tangenziali ho avuto la comparsa dei ciano e leggendo sul web e seguendo spesso il sito di Algranati e del suo articolo ho usato chemiclean.
    Risultato dopo i due giorni di utilizzo ciano scomparsi , come leggo qui da altri , anche io ho avuto un piccola partenza di maturazione con lievi alghe filamentose ma gia dopo 7giorni stanno sparendo , nessuna differenza su pesci e coralli a parte un lieve regredire di spugne circa il 20 % , valori chimici nella norma

    Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •