Close

Pagina 4 di 18 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 172
  1. #31
    Nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pavia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    128
    Nominato in
    2 Post(s)
    Sul sale mi sto facendo qualche domanda.....probabilmente come dici tu sceglierò una marca e userò solo quella (cambierò poi ogni tanto la marca per i cambi parziali).
    Però considerando che l'intero sistema è circa 2.700 litri forse potrei anche mischiarne un paio. Ma alla fine credo che non lo farò per non aggiungere variabili al sistema e farmi venire dei dubbi se ci fosse qualche valore sballato.

    La pazienza l'ho imparata in seguito ai vari errori che mi ha causato la fretta (come molti di noi sono appassionato fin da bambino...sono partito con il pesce rosso...) e poi trovo che la fase di progettazione e costruzione/assemblaggio dell'impianto (di qualsiasi dimensione sia) sia bella e divertente come l'avviamento e la conduzione....quindi anche se è lunga...si allunga il divertimento...

  2. #32
    Nutria anziana L'avatar di Giotto
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Giubiasco
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    812
    Nominato in
    46 Post(s)
    Bella bestia... Vorrei avere anche io il coraggio (e le capacità del fai da te) di imbarcarmi in qualcosa del genere... Quando sarà in funzione vorrei passare a vederla...
    Farai pagare il biglietto?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #33
    Nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pavia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    128
    Nominato in
    2 Post(s)
    no...no...niente biglietto...magari una birretta...

    comunque grazie per la fiducia ma calma e gesso...le belle vasche dipendono dal manico di chi le conduce....ed io non ho neanche ancora aperto il rubinetto...

  4. #34
    Nutria L'avatar di piero7
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    157
    Nominato in
    1 Post(s)
    ti consiglierei di metterne 4 di rw20 a lungo andare in una vasca bb sarà pieno di sps e due non basteranno piu...
    per la risalita non avrei optato per le jebao sinceramente per una newajet 6000 usata e una 8000,poca spesa tanta resa.
    la rocciata è super nulla da dire se poi porti 20 kg freschi la maturazione accellererà,l'unica pecca di un progetto cosi bello è il cambio t5 ogni 6 7 mesi
    per il fondo capisco non sia il massimo ma meglio lasciarla stare la sabbia,coprirai il fondo con dei bei lps o magari far una parte delal rocciata anche bassa per le acropore deepwater
    in una vasca cosi vedo bene 3 0 4 acanturidi e tutti pesci da branco di tante colorazioni uno spettacolo

  5. #35
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Montalto Uffugo, CS
    Età
    43
    Messaggi
    1,894
    Nominato in
    35 Post(s)
    Complimenti e in bocca a lupo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #36
    Nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pavia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    128
    Nominato in
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da piero7 Visualizza Messaggio
    ti consiglierei di metterne 4 di rw20 a lungo andare in una vasca bb sarà pieno di sps e due non basteranno piu...
    per la risalita non avrei optato per le jebao sinceramente per una newajet 6000 usata e una 8000,poca spesa tanta resa.
    la rocciata è super nulla da dire se poi porti 20 kg freschi la maturazione accellererà,l'unica pecca di un progetto cosi bello è il cambio t5 ogni 6 7 mesi
    per il fondo capisco non sia il massimo ma meglio lasciarla stare la sabbia,coprirai il fondo con dei bei lps o magari far una parte delal rocciata anche bassa per le acropore deepwater
    in una vasca cosi vedo bene 3 0 4 acanturidi e tutti pesci da branco di tante colorazioni uno spettacolo
    Le newjet sono molto testate e tutti ne parlano bene. Con le jebao è un pò più una scommessa, ho deciso di provarle perchè mi interessa molto la possibilità di regolare il flusso (a scendere da un massimo dichiarato di 14.000 litri ora complessivo per le due pompe ); credo che, in particolare considerando la gestione low-tech che ho in mente, la possibilità di intervenire su "quante volte gira l'acqua in un'ora" sia importante.

    Per la sabbia sul fondo...lo so che hai ragione....ma mi sa che la caxxxta la faccio lo stesso...

  7. #37
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)
    Secondo me hai fatto un'ottima scelta per la risalita. Non c'è proprio paragone con le newjet.
    Unica cosa, metti la sabbia, ma crea un fondo alto tra i 12 /15 cm (DSB), oppure non metterne proprio.

  8. #38
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    Non mettere la sabbia, oppure mettine 12 cm.

    ...dai retta a uno che l'ha dovuta levare da una vasca simile alla tua e ci ha messo una giornata.

  9. #39
    Nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pavia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    128
    Nominato in
    2 Post(s)
    il DSB in vasca principale non intendo farlo per lasciare più spazio possibile, tra refugium e vasca rdsb ho più di un metro e mezzo quadrato di dsb e credo che possa essere sufficiente a fare il suo lavoro per l'intero sistema.

    Come avete capito per il sistema mi sono un pò ispirato ai modelli americani (ad alcuni...non tutti....io sono sempre dell'idea che italians do it better...)...queste vasche con fish room (potete cercare tra le TOTM o magari quando riesco recupero qualche link) hanno generalmente un piccolo strato di sabbia sul fondo per motivi estetici. La mia speranza è che se lo possano permettere perchè nonostante siano un ricettacolo di schifezze, il dimensionamento del sistema complessivo ne neutralizza gli effetti dannosi.
    Se no come fanno?

  10. #40
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    come fanno?

    montano skimmer col motore a scoppio!!!

    la sabbia lascerà sempre un pò di nitrati e fosfati... funziona se sarai bravo a mantenere la vasca magra. in questo il RDSB ti sarà utilissimo ed essendo remoto, potrai sostituirne metà per volta ogni 2 anni per mantenerlo sempre iper-efficiente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •