Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: t5 o led???

  1. #1
    Nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    152
    Nominato in
    1 Post(s)

    t5 o led???

    Ciao ragazzi

    finalmente ho messo un po di soldini da parte per poter pensare di prendere una nuova illuminazione per la mia vasca che misura 150x65x65h(colonna d'acqua)

    leggendo in giro sto notando che un po tutti dicono che i led al momento sono la novità, ma che alla fin fin non valgono i soldi che si spendono, soprattutto sulle misure grandi come la mia ad esempio!

    detto questo, anche se mi ero innamorato delle radion (per la mia vasca si parla di minimo 3 per una spesa di 2400euro circa, stavo pensando di prendere una bella ati

    ora sono indeciso se la powermodule,powermodule dimmerabile, sunpower o la newsunpower!
    questi sono i modelli che ha aquariumline, sito dal quale compro spesso

    qualcuno che le ha usate o le usa puo darmi qualche dritta??

    vorrei allevare sia sps che lps, al momento ho solo pesci per il poco tempo che ho potuto dedicare alla vasca.....
    Ultima modifica di mattia; 06-09-2015 alle 21:09

  2. #2
    Nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    152
    Nominato in
    1 Post(s)
    ricercando un po sui vari siti che vendono plafoniere, ci sono anche la ati ibride,t5+led!
    oppure ho letto bene delle pacific sun t5

  3. #3
    Nutria
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    napoli
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    282
    Nominato in
    4 Post(s)
    Ha pensato bene, su quelle misure,....senza esagerare, visto che ho le radion ed allevo sps, non me bastano 3 ma ce ne vogliono 5 per avvicinarsi alla copertura di una powermodule 10*80. In fine 5 radion ti costano circa 4000€ ed a conti fatti dopo 5 anni non rendono piu' come dovrebbero. La powermodule ti costa 1000€ e ti occorrono circa 600€ di t5 all'anno. In pratica dopo i 5 anni ti costano uguale, da li in poi, sulla t5 continui a sostituire neon, alle radion cambi i gruppi ottici e vai avanti altri 5 anni. I consumi sono quasi uguali quindi rispormi pochi euro l'anno con le radion,....io direi t5 10*80, 5 radion sono una bella botta iniziale.

  4. #4
    Nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    152
    Nominato in
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da vikyqua Visualizza Messaggio
    Ha pensato bene, su quelle misure,....senza esagerare, visto che ho le radion ed allevo sps, non me bastano 3 ma ce ne vogliono 5 per avvicinarsi alla copertura di una powermodule 10*80. In fine 5 radion ti costano circa 4000€ ed a conti fatti dopo 5 anni non rendono piu' come dovrebbero. La powermodule ti costa 1000€ e ti occorrono circa 600€ di t5 all'anno. In pratica dopo i 5 anni ti costano uguale, da li in poi, sulla t5 continui a sostituire neon, alle radion cambi i gruppi ottici e vai avanti altri 5 anni. I consumi sono quasi uguali quindi rispormi pochi euro l'anno con le radion,....io direi t5 10*80, 5 radion sono una bella botta iniziale.
    quindi la powremodule 10x80 va bene per le mie misure? nn supera i 150cm??
    se non erro quella che dici tu vikyqua non è dimmerabile....

    su aquarium line ci sono la powermodule, la powermodule dimmerabile, la sunpower dimmerabile, e la new sunpower

    quale consiglieresti??

    10x80 powermodule dimmer 1450 eur
    10x80 powermodule no dimmer 950 euro
    8x80 sunpower dimmer 600 euro
    8x80 new sunpower no dimmer 500 euro

  5. #5
    Nutria
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    napoli
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    282
    Nominato in
    4 Post(s)
    La dimmerazione non ti serve.

  6. #6
    Nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    152
    Nominato in
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da vikyqua Visualizza Messaggio
    La dimmerazione non ti serve.
    ok! ultima domanda dato che ci siamo!
    tra le due non dimmerabili ci sono450 euro di diffierenza, una 10x80 e una 8x80.....solo questi due tubi fanno la differenza??

  7. #7
    Nutria
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    napoli
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    282
    Nominato in
    4 Post(s)
    No, non solo i due tubi, la powermodule e' piu' compatta ed ha un sistema di raffreddamento migliore, la sun e' un ottima plafoniera, la power e' il top in casa ATI. Poi,...per i 65 di larghezza, i 10 tubi fanno la differenza e come.

  8. #8
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    8 x80w tutta la vita...
    in 5 anni cambiano talmente tante cose...
    ciao ciao

  9. #9
    Nutria L'avatar di Alex_Milano80
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    471
    Nominato in
    78 Post(s)
    Da quel che ho capito io, dopo qualche anno di prova, i "puristi" degli SPS hanno trovato i T5 più adatti dei Led per allevare questi animali. Ma la tendenza è di avere sempre meno vadche "dedicate" agli SPS che sono rognosi e sempre più vasche miste, o addirittura vasche NO SPS. Per allevare LPS i LED sono validi e danno fluorescenza e colori più belli che non coi T5. Tutte le critiche alla tecnologia Led sono riferite all'allevamento degli SPS.

    io ho notato, come anche lari, che la luce Led può infastidire qualche corallo, ma va anche considerato che io ho una colonna d'acqua molto bassa e i Led hanno un wattaggio alto: non è colpa dello strumento ma del modo in cui viene usato.

  10. #10
    Nutria mannara L'avatar di Jefri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Vicenza
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    33
    Messaggi
    7,918
    Nominato in
    490 Post(s)
    Sps rognosi aggiungerei... Il negoziante dove vado spesso, che non è esattamente un pirla (laurea in biologia marina) e che ha diverse vasche sia led che t5 mi ha fatto vedere alcune prove. Premetto che non doveva vendere niente a me perché sa che non voglio led. Effettivamente anche con soluzioni non proprio all'avanguardia aveva lps molto in salute da mesi e crescite continue su sps facili.

    Il led a parere mio è insuperabile come resa visiva all'occhio e per il fatto che non bisogna cambiare i tubi. Come consumi e spesa di acquisto, anche sul lungo periodo, siamo li.

    Sempre imho ovviamente.
    Hai voglia di aiutare il forum a crescere e scrivere un articolo su una specie?
    LINEE GUIDA PER ARTICOLI SULLE SPECIE

    GUIDA COMPLETA ALLA COLTIVAZIONE DELLE PIANTE IN ACQUARIO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •