Close

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Nutria anziana L'avatar di mello85
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Ferrara
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    3,251
    Nominato in
    76 Post(s)

    Esperti di faretti su cavo a LED a me, ho bisogno!

    Salve ragazzi, devo comprare assolutamente qualche tipo di illuminazione su cavo in quanto nel mio appartamento ho le lampade a parete ma fanno luce meno di una candela.
    Tanto per dirvi: se non avessi l'acquario non vedrei nemmeno cosa mangio...

    Allora ho fatto una ricerca su internet ed ho localizzato questi prodotti di Leroy Merlin:
    http://www.leroymerlin.it/catalogo/f...uci-34951994-p

    poi sopra al tavolo ci mettevo questi:

    http://www.leroymerlin.it/catalogo/f...led-34952295-p

    Lo so che sicuramente non sono di gran fattezza ma non ho soldi da spendere in più!! Ho visto prodotti di marca che arrivano tranquillamente sul millino...

    Mi chiedevo, secondo voi fanno abbastanza luci su una tavola da cucina?? 5W mi sembrano pochi...
    ------>LA MIA VASCA<------

    Un giorno avrà un acquario come questo!!!

  2. #2
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    parma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    1,409
    Nominato in
    81 Post(s)
    io andrei da IKEA sui modelli bisogna farci l'occhio ma dopo un po' ti accorgi che alcuni sono veramente avanti

    poca spesa, tanta resa e se ti stufi per quello che costano si cambiano, se ne aprofitta per rinnovare di tanto in tanto

  3. #3
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    5watt 260 lumen sono una presa per i fondelli.

    Valuta se trovi sistemi senza lampadine e cerca poi lampadine che abbiano almeno 80 lumen / watt.

    Io conosco lampadine da 5watt con più di 400 lumen, quindi con un discreto rapporto consumo / emissione luminosa.

    Se consideri quelli che hai postato di dicono che 5 watt (260 lumen in realtà) equivalgono a 25watt alogeni mentre con lampadine da 450 lumen avresti un equivalenza di 50 watt.

    Sulle luci led, tanto per le vasche, quanto per uso domestico, bisogna ponderare bene le decisioni per non buttare i soldi.

    Potrei parlare (scrivere) per ore su questo argomento, ma le due bottiglie di sangiovese superiore barricato si stanno facendo sentire .....

    Per concludere, guarda se trovi lampadari senza lampadine, poi quelle le compri a parte.
    Cerca qualcosa con attacco GU10 (quindi a 220v) cosi eviti il Trasformatore, sempre che esistano tesate ad alta tensione.....

    Sent from my MI 2S using Tapatalk

  4. #4
    Nutria mannara L'avatar di billykid591
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pozzuolo del Friuli (UD)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    64
    Messaggi
    6,161
    Nominato in
    99 Post(s)
    Io da Leroy ho comprato tempo fa faretti LED a 12 volt da 5 w 400 Lumen che fanno veramente tanta luce sono a matrice di LED (tanti piccoli LED rettangolari stile GNC per capirci)..... con 35 watt totali di LED ci illumino alla grande la cucina soggiorno di 25 30 mq.

  5. #5
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    E ci credo, hai detto giusto, 400 lumen, quali del Link sono da 260 lumen , in pratica una miseria

    Sent from my MI 2S using Tapatalk

  6. #6
    Nutria anziana L'avatar di mello85
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Ferrara
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    3,251
    Nominato in
    76 Post(s)
    Ok grazie ragazzi per i consigli! Ho capito cosa devo guardare!


    Inviato dal mobile
    ------>LA MIA VASCA<------

    Un giorno avrà un acquario come questo!!!

  7. #7
    Baby nutria L'avatar di dany
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    vicenza
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    35
    Messaggi
    78
    Nominato in
    7 Post(s)
    ciao mello,
    per illuminare una stanza devi tener conto di più fattori come il colore delle pareti, il tipo di luce diretta/indiretta emessa dal corpo illuminante, la dislocazione dei punti luce, etc...
    generalmente i farettini su tesata sono utilizzati più come complementi d'arredo perchè emettono una luce diretta e specialmente i led hanno un cono molto ridotto.
    per illuminare la stanza (non il solo tavolo) secondo me ti servono altri tipi di prodotti a luce indiretta...
    io per farti un esempio ho cucina e salotto insieme, 5,5x6mt ed illumino tutto con questa plafo http://www.agofstore.com/vendita/it/...ne-led_44w_led
    lascia stare bella o brutta, costosa o meno, però per farti capire con 3700lumen (indiretti quindi sparati sul soffitto) copro tutta la stanza.

  8. #8
    Nutria anziana L'avatar di mello85
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Ferrara
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    3,251
    Nominato in
    76 Post(s)
    Io ho i travi in quanto siamo all'ultimo piano. Per tanto non posso mettere lampadari purtroppo....
    Comunque grazie per la dritta! Andrò a vedere dal vivo quanta luce fanno!
    Immaginavo che i led hanno una fascio ridotto ma non voglio mettere fari alogeni!!
    ------>LA MIA VASCA<------

    Un giorno avrà un acquario come questo!!!

  9. #9
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    Il led non è fatto per lavorare con luce riflessa, la differenza della uso diretto ed indiretto di un led è quantificabile mediamente con un 40% circa.

    Tornando agli spot, c'è ne sono in commercio con angoli fino a 50/60 gradi e potenza superiore ai 400 lumen con consumo intorno ai 5 o 6 watt.

    Ho visto stanze intere illuminate con tesata e una volta installati spot a led di qualità ti assicuro che di luce ne avrai.

    Se hai le travi a vista, puoi ottenere un effetto fantastico con dei tagli di luce lungo le colonne utilizzando delle barre led.
    Con barre a bassa tensione puoi anche prevedere in futuro di dimmerare il tutto a tuo piacimento.
    Tutto questo imho e per esperienza personale

    Sent from my MI 2S using Tapatalk

  10. #10
    Nutria anziana L'avatar di mello85
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Ferrara
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    3,251
    Nominato in
    76 Post(s)
    Ok grazie mille!


    Inviato dal mobile
    ------>LA MIA VASCA<------

    Un giorno avrà un acquario come questo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •