Se metterai solo lps va bene anche alta 40 cm, però hai la deformazione professionale da acquariofilo dolce... che pensa che, una volta comprata la vasca, la strada sia in discesa.

Nel marino la vasca non solo non è la spesa principale, ma è proprio una delle ultime.
I soldi veri li sborsi per illuminazione, skimmer e pompe, rocce vive e animali.

Come consigliato nel tuo topic di presentazione... investi tempo e qualche decina di euro per studiare ed acquistare un paio di buoni manuali.
Ad esempio, ti consiglio "ABC dell'acquario di barriera" di Alessandro Rovero... testo datato ma sempre attuale.

tornando a bomba... per la vasca fai 100x60x50 se vuoi solo rocce, oppure 100x60x60 se vuoi allestire con un letto di sabbia.
prima di acquistare la vasca devi decidere il tipo di scarico da usare e farla forare di conseguenza, poi ci sono sump e mobile, poi luce, pompe, skimmer, impianto osmotico, reattore...