Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Nutria L'avatar di dr.jekyll
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Napoli
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    30
    Messaggi
    435
    Nominato in
    6 Post(s)

    raccordi e tubi dosometriche

    Ragazzi le mie dosometriche hanno i tubi da 2mm (interno) 4 mm (esterno). Non posseggo il raccordo di giunzione per collegarci la prolunga dei tubi.

    Che tubo devo usare per la prolunga? sempre un 2mm/4mm? O posso anche usare un semplice tubo per areatore? Dove posso trovare i raccordi per la giunzione?

  2. #2
    Nutria anziana L'avatar di tirador
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Parma
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    45
    Messaggi
    2,103
    Nominato in
    51 Post(s)
    Fai una foto di come escono i tubicini dalla dosometrica che non sono sicuro di aver capito bene
    Marco

  3. #3
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    fai una foto alla dosometrica che magari riesco a procurartelo io

  4. #4
    Nutria anziana L'avatar di luca1963
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    60
    Messaggi
    3,053
    Nominato in
    56 Post(s)
    ...ma una domanda , dove hai messo le dosometriche ?
    io ne ho 4 e le mettero nello stesso vano dove ospito la sump , ma posizionata sopra( sump) , con un porta contenitori alto circa 20/25 cm al suo interno ....
    "Io amo le grandi Montagne,
    Io amo le verdi Colline,
    l'immensita degli Oceani, e
    le profondita delle foreste
    perchè il mio cuore è Celtico"

  5. #5
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    66
    Nominato in
    4 Post(s)
    Che pompa hai (Arka)?
    Io per la mia uso tubi in silicone da 2 mm interni e li ho presi qua:

    http://www.ebay.it/itm/121690010-TUB...kAAOSw7PBTobUo

    Vanno benissimo

  6. #6
    Nutria L'avatar di dr.jekyll
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Napoli
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    30
    Messaggi
    435
    Nominato in
    6 Post(s)
    il sistema è auto costruito, le pompe usate sono queste

    sku125559-9.jpg

    sku125559-7.jpg

    sku125559-6.jpg

  7. #7
    Nutria anziana L'avatar di tirador
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Parma
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    45
    Messaggi
    2,103
    Nominato in
    51 Post(s)
    Raccordale con una valvola di non ritorno
    Marco

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,004
    Nominato in
    22 Post(s)
    Usa un innesto per irrigazione tipo claber o gardenia , un raccordo per tubi simili in pvc

  9. #9
    Nutria L'avatar di dr.jekyll
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Napoli
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    30
    Messaggi
    435
    Nominato in
    6 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Sergo Visualizza Messaggio
    Usa un innesto per irrigazione tipo claber o gardenia , un raccordo per tubi simili in pvc
    quelli da irrigazione non sono tutti da 4mm? il mio tubo è da 2 mm

    Se posso usare i 4mm avevo trovato questi che non sembrano male http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8025.html

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,004
    Nominato in
    22 Post(s)
    Le mie con tubo in silicone da entrambi i lati ha roba simile , considera che il silicone da 2 arriva a 4 senza problemi , anzi serve un raccordo che mantenga la depressione creata dal rotore motore passo passo , quindi da 2 a 4 hai la tenuta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •