Close

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 65

Discussione: Vermone nel refugium

  1. #51
    Nutria anziana L'avatar di Alepip
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    roma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    56
    Messaggi
    1,097
    Nominato in
    13 Post(s)
    image.jpgHo messo la roccia in un secchii senz'acqua. Ho trasferito circa 30 kg di sabbia a cucchiaiate in una bacinella controllando cucchiaiata per cucchiaiata che non vi fosse il verme. Nessuna traccia. Ho rimesso la sabbia nel refugium sempre con le stesse modalità senza vedere assolutamente nulla a parte anfipodi e piccoli esserini a me sconosciuti, diversi dal verme di 20 cm che ho filmato giorni fa. A questo punto ho messo la roccia in acqua bollente e non è uscito nulla, stanotte la lascerò in giardino al freddo e all'asciutto così schiatterà qualsiasi forma di vita. Quando sono uscito dall'ufficio, prima di fare questa inutile e faticosa operazione, ho trovato la vongola in queste condizioni. Non ho parole!

  2. #52
    REEFBASTARD L'avatar di GROSTIK
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    9,526
    Nominato in
    601 Post(s)
    non è che era nascosto nella chaetomorpha?

  3. #53
    Nutria anziana L'avatar di Liferrari
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Cologno Monzese, Italy
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,170
    Nominato in
    54 Post(s)
    @Alepip
    Se e' nella roccia quello che hai fatto secondo me non basta.
    Nel senso che metterla in acqua bollente o ce la lasci a bollire mezzora, o se quel coso e' nei meandri interni corri il rischio che e' vivo. Stessa cosa se la lasci fuori a secco un giorno.
    Sempre che sia nella roccia per me: o metti la roccia per una settimana in aqua di osmosi, oppure mezza gg in un secchio con acqua e acido miriatico, oppure un paio di gg con acqua e aceto.
    Un altro metodo e' quello per sentito dire di dare corrente alla roccia in acqua ed il verme dovrebbe uscire...ma questo non l'ho mai provato....

    - - - Aggiornato - - -

    Povera vongola....

  4. #54
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    Cosa intendi per dare corrente?
    220 V??

  5. #55
    Nutria anziana L'avatar di Liferrari
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Cologno Monzese, Italy
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,170
    Nominato in
    54 Post(s)
    Non mi ricordo se era 220 o altro. Lo avevo letto da qualche parte
    Non avevdo troppa dimestichezza con certe cose ..non ho mai provato..

  6. #56
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    Io non ci terrei a provarci...

  7. #57
    Nutria anziana L'avatar di Alepip
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    roma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    56
    Messaggi
    1,097
    Nominato in
    13 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da HkK.2003 Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per dare corrente?
    220 V??
    Ma la sedia elettrica non è vietata?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Liferrari Visualizza Messaggio
    @Alepip
    Se e' nella roccia quello che hai fatto secondo me non basta.
    Nel senso che metterla in acqua bollente o ce la lasci a bollire mezzora, o se quel coso e' nei meandri interni corri il rischio che e' vivo. Stessa cosa se la lasci fuori a secco un giorno.
    Sempre che sia nella roccia per me: o metti la roccia per una settimana in aqua di osmosi, oppure mezza gg in un secchio con acqua e acido miriatico, oppure un paio di gg con acqua e aceto.


    Un altro metodo e' quello per sentito dire di dare corrente alla roccia in acqua ed il verme dovrebbe uscire...ma questo non l'ho mai provato....

    - - - Aggiornato - - -

    Povera vongola....
    Infatti per me la roccia resta dov'è

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da GROSTIK Visualizza Messaggio
    non è che era nascosto nella chaetomorpha?
    Ho visto bene anche nella chaetomorpha. Voglio solo sperare che non sia rimasto in qualche modo nella sabbia. Se così fosse rinuncerò al refugium
    Ultima modifica di Alepip; 05-04-2016 alle 06:14

  8. #58
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)
    Dovevi smantellare tutto,sino al suo ritrovamento. La sabbia dovevi toglierla tutta....

  9. #59
    Nutria anziana L'avatar di Alepip
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    roma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    56
    Messaggi
    1,097
    Nominato in
    13 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da VENTRONI Visualizza Messaggio
    Dovevi smantellare tutto,sino al suo ritrovamento. La sabbia dovevi toglierla tutta....
    la sabbia l'ho tolta tutta fino all'ultima cucchiaiata con l'attrezzo per prendere gli spaghetti ed ogni cucchiaiata, l'ho versata nella bacinella lentamente guardando con attenzione il contenuto. Stessa cosa quando ho rimesso la sabbia nella vasca. Non posso credere che mi sia sfuggito due volte. E' anche vero che è strano che non esca dalla roccia malgrado l'immersione in acqua a 60 gradi e tutta la notte all'asciutto. Appena l'acqua sarà diventata di nuovo cristallina, metterò un'altra vongola per vedere che succede. La roccia la spaccherò per pura curiosità e comunque non la metterò più in vasca.

  10. #60
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    Dai, non la spaccare.
    Lasciala in osmosi per un paio di giorni e poi falla bollire con altra acqua di osmosi pulita ... una vola che sei sicuro che sia moralmente morta, la rimetti a colonizzare in vasca ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •